L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
La fonte meravigliosa è uno dei romanzi più amati in America e nel mondo intero.
Questo libro ha ispirato il film The Brutalist di Brady Corbet, presentato all'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una sfida epica nel mondo dell'architettura con uomini dal forte spirito individualista. Una lotta tra soldi, potere e il desiderio di un uomo singolare che cerca il successo ma dettando i propri termini e senza scendere a compromessi.
In certe occasioni tutto si deve fermare, tutto deve consegnarsi a quel preciso momento. Qualcosa di sorgivo, un respiro quasi d'avvento nel flusso d'aria ordinario che ruota e decide la sopravvivenza cambia il passo stesso di ogni istante attorno. Sono gli attimi in cui ogni cosa sa farsi di colpo un surrogato, un ninnolo periferico, una tavolozza immediatamente secca nel coro delle scelte che tentavano di persuaderci. Pensate allora a quelle Tv locali che spesso nella loro povertà di mezzi rispetto ai colossi correnti offrono lontani bianchi e nero davvero immortali. Roba scansata presto da dita veloci e bisognose dell'ovvio, da sbadigliati mascelle in cerca di oblio pensante. Ecco, è andata proprio così, ma al contrario; sere fa, nell'ozio stanco di attese particolari, un tasto ignoto mi porta sulla famosa pellicola tratta da quest'opera. Ed è stato un incanto. Un riconoscersi reciproco. Un chiodo che fissa subito il corpo alla poltrona e dimentica il resto stantio delle cose, più o meno come un perdersi più che cosciente fra labirinti di senso speciali, trovandosi di fronte un vero capolavoro. Avevo letto il libro anni fa, epoche più verdi e più esaltate, ma non c'è affatto inganno quando anche in uno spirito giovane tratti e spigoli sensibili di vera consapevolezza lasciano passare certezze come di granito, la salda ossatura di un portento fra le mani, di un libro indispensabile. Che nel film si rifà senza una grinza errata, non meno appunto delle sue pagine stupende. E' una delle più coerenti biografie mai apparse nell'universo dell'arte tutta. Lungo un malvagio sfondo di profitto cieco e lacere ambizioni, una carriera di fame e di gloria ascende in una rettitudine senza pari. E' l'omaggio che il genio fa a se stesso, operaio umile ma dalla tempra rarissima. "Del resto ostentare la propria intelligenza è una cosa volgare, ancor più volgare che mostrare la propria ricchezza". Ma non fa nulla, e capirete perché affrontando questo libro memorabile.
Scritto e pubblicato negli anni del secondo conflitto mondiale, il mito vuole che la Rand trovasse ispirazione anche nell'uso di anfetamine. Ad ogni modo, fu un caso letterario negli anni quaranta, al punto che ne venne quasi immediatamente commissionata la trasposizione cinematografica. É considerato il suo capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore