L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Da qui in avanti rinunci al romanzo, ti concentri sui fatti, su ciò che racchiudono. Rifiuti di assegnare profondità a ciò che profondo non è. Niente psicologismi, meglio abbandonare i personaggi alla solitudine dei propri gesti, attenersi ai fatti, questo testo è un insieme frammentato di fatti, nulla esiste al di fuori di essi, sebbene possa capitare che un fatto sia un'immagine, e un'immagine sia un fatto, e una fatto sia una visione, e una visione sia un fatto". L'ultimo libro di Giorgio Falco comincia più o meno così (in realtà c'è un piccolo incipit prima). I fatti su cui si incentra sono quelli collegati all'incendio della Fenice, avvenuto a Venezia la notte del 29 Gennaio 1996. Il flashover, da cui prende il titolo il libro, è la fase dell'incendio generalizzato in cui tutti gli elementi bruciano all'unisono e il fuoco raggiunge la totalità delle superfici disponibili. Ma dietro i fatti ci sono delle vite, delle storie che poi diventano parte di un'unica grande narrazione che Giorgio Falco - come al solito - è molto abile a creare, intessendo tra loro vicende umane, fatti di cronaca, elementi processuali, suggestioni provenienti dalla narrativa e dal cinema, considerazioni storiche e sociali. E così la storia di Enrico Carella e Massimiliano Marchetti diventa la storia di una sconfitta, di un fallimento generazionale, dei figli di una classe di proprietari di piccoli eden, che da un giorno all'altro hanno perso il loro potere d'acquisto e si sono ritrovati ad essere comparse in maschera. Maschere di cui è popolato il libro, sia nel testo che nelle belle immagini di Sabrina Ragucci. Insomma, anche questa volta Falco si conferma uno scrittore capace di raccontare in modo lucido e spietato la società in cui viviamo, e in cui abbiamo vissuto negli ultimi decenni. Una lettura per me essenziale sebbene non sia indolore.
Prediligo i reportage giornalistici di cronaca nera e questo romanzo rappresenta tutto il contrario. Per me si è trattato proprio di una scelta sbagliata, di una aspettativa altrettanto sbagliata. Lo segnalo a chi ama leggere libri di cronaca nera perché non cada in errore.
"Con austera costanza l’opera di Giorgio Falco si fa sempre più trasparente". Flashover, come sempre con la complicità iconografica di Sabrina Ragucci, è certamente uno dei libri che certificano Giorgio Falco come il nostro Don De Lillo, anzi diciamolo, Falco è tutto nostro, il nostro lato migliore (per fortuna esiste). Grazie alla libreria di Mestre che me lo ha consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore