L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anna Magnani protagonista di un grande omaggio alla commedia dell'arte
«"La carrozza d'oro" è uno dei film chiave di Jean Renoir perché riprende i temi di molti altri, principalmente quello della sincerità in amore e quello della vocazione artistica.» – François Truffaut
Perù, XVIII secolo. Una compagnia di attori italiani della commedia dell'arte sbarca in una colonia spagnola in Sudamerica. Camilla, che veste i panni di Colombina, fa innamorare il torero Ramon oltre che il viceré della colonia il quale, vinto dalla passione, regala alla donna la carrozza d'oro, simbolo della regalità spagnola. Lo scandalo, però, investe l'uomo e si propaga in tutta la comunità, gettando scompiglio: ma il viceré non vuole assolutamente tornare sui suoi passi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film che racconta una storia vera e che ha dell'incredibile dei nostri giorni, assolutamente da vedere per riflettere su quella che è la condizione delle donne in una parte ancora non piccola del mondo e in particolare sulla barbara usanza, tuttora in vigore in diversi paesi e spesso praticata in clandestinità anche nei paesi occidentali, della mutilazione dei genitali femminili. Toccante ma anche carico di speranza e di ironia, splendidamente recitato dagli interpreti. Un film da vedere e far vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Liya Kebede, al suo debutto cinematografico, si rivela non solo perfetta per il ruolo ma anche un'ottima interprete
Trama
Waris è una bellissima ragazza somala che si ritrova catapultata nel cuore di Londra, a piedi nudi e con un passaporto fasullo in mano. A Londra incontrerà prima un'aspirante ballerina, Marylin, che, malgrado il temperamento bizzarro e la diffidenza iniziale, diventerà la sua migliore amica, e poi un celebre fotografo di moda, che saprà riconoscere in lei il potenziale di apparire sulle copertine di tutto il mondo. Ma Waris ha un passato oscuro, di cui fanno parte alcuni eventi traumatici nella nativa Somalia: l'infibulazione che tocca in sorte a moltissime bambine africane e il matrimonio combinato, a 13 anni, con un vecchio di cui diventerebbe la quarta moglie. Waris, il cui nome significa Fiore del deserto, si sottrae al suo destino scappando prima a Mogadiscio poi in Inghilterra, dove prenderà a poco a poco consapevolezza non solo della sua bellezza fuori dal comune ma anche dei suoi diritti come donna e come essere umano.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore