L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Antonio Pennacchi racconta la storia di un eroe istintivo, stupido, goffo, attaccabrighe, arrogante, sentimentale.
Accio Benassi, incazzato, ribelle, attaccabrighe, goffo, innamorato, illuso, ingenuo, arrogante, disubbidiente, sentimentale. È lui il protagonista del Fasciocomunista, la sua storia è quella di un ragazzo di Latina che frequenta in rapida successione il seminario, l'MSI, il movimento studentesco, i giovani maoisti... Il suo percorso è esemplare di una generazione e dei temi che quella generazione ha affrontato riflettendo sul proprio percorso. Ma in realtà Accio è uno straordinario eroe che dà vita a una storia nuova perché veramente anomalo è il suo sguardo, il suo punto di vista: non puramente, astrattamente intellettuale e ideologico, ma istintivo, concreto, picaresco. L'eroe quasi ottocentesco di un romanzo contemporaneo fino al midollo nella struttura, nelle intemperanze, nella nervosa tensione della scrittura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piaciuto
Dalla lettura veloce, è il libro ideale per ripercorrere la storia italiana degli anni 60 che portarono agli anni di piombo.
Considerando che l'autore pubblicò la prima edizione del romanzo nel 2003 ed ha continuamente rivisto ogni edizione successiva (quattro in tutto) fino al 2017, si potrebbe affermare che il lavoro di limatura dell'opera ha poco da invidiare a quello effettuato sui Promessi Sposi di manzoniana memoria: come in quel caso, con ottimi risultati. Anche se conviene dire subito che qui non è presente alcuna Lucia Mondella, bensì soltanto un problematico Renzo Tramaglino che, a differenza dell'originale, non è solo al mondo ma di famiglia ne ha anche troppa, ed ingombrante per di più. Si seguono comunque con interesse, divertimento ed anche un pizzico di nostalgia (almeno per chi ha passato da un pezzo gli anta) le tragicomiche peregrinazioni adolescenziali e giovanili di Accio Benassi: prete mancato, quindi fascista, poi comunista, ma sempre in salsa anarcoide e perennemente arrabbiato con tutto e con tutti, attraverso un'Italia che altrove sarebbe stata quella del miracolo economico. Probabilmente il romanzo più divertente, genuino e meglio scritto di Antonio Pennacchi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore