Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Una famiglia quasi normale
Disponibilità immediata
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-50% 19,50 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,50 € 10,73 €
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Una famiglia quasi normale - Mattias Edvardsson - copertina
Chiudi
famiglia quasi normale

Descrizione


Un thriller senza effetti speciali, forte di un’assonanza – per la situazione che descrive – a Pastorale americana di Philip Roth, anche questo con una famiglia al suo centro: un padre, una madre, la loro figlia Stella, avvinghiati in una storia gialla imprevedibile e conturbante.

«Un thriller intenso di grande fascino»Scott Turow

«Sotto le apparenze della famiglia perfetta possono celarsi profonde inquietudini, pronte ad affiorare in superfice - spezzando l'illusione della normalità - quando un dramma preme dall'esterno» - Giuliano Aluffi, Il Venerdì

«Lo dice perfino la Bibbia. Occhio per occhio, dente per dente. Finché non è arrivato Gesù a rovinare tutto con quel porgi l'altra guancia.»

«Ho pensato ad Amina, la mia più cara amica. Durante tutti gli anni della nostra amicizia non ci era mai capitato di essere interessate allo stesso ragazzo. Però avevamo previsto che potesse succedere e ci eravamo promesse che nessuno ci avrebbe mai diviso. Ma stavolta era diverso, inaspettatamente strano. Era stata lei a vederlo per prima. Forse avrei dovuto farmi da parte, ma non ne ero capace. Non sapevo che le nostre vite sarebbero cambiate per sempre.» Eccola Stella Sandell, diciannove anni, disamorata di Lund e della Svezia, impegnata a progettare un lungo viaggio in Asia, abituata per noia a sedurre, capace di sarcasmo immediato verso un modello di carriera e di vita borghese che suo padre, pastore della Chiesa di Svezia, e sua madre, esperto avvocato, sognerebbero per lei. Poi una sera nel solito locale, con davanti la solita pinta di birra, un uomo entra dalla porta d’ingresso. La prima a vederlo è Amina. Ma non si pensi a una storia di gelosia e manipolazione; a un thriller, piuttosto, che incide la nostra sensibilità. Un thriller senza effetti speciali, forte di un’assonanza – per la situazione che descrive – a «Pastorale americana» di Philip Roth, anche questo con una famiglia al suo centro: un padre, una madre, la loro figlia Stella, avvinghiati in una storia gialla imprevedibile e conturbante. Strato dopo strato i personaggi del libro vengono impregnati di un’inquietudine aliena: un padre la cui vocazione religiosa manca di un mattone, una madre che orienta la realtà con geniale disinvoltura, un uomo d’affari imperscrutabile, la sua ex amante bruciata da un’ossessione, e poi Stella e Amina, inseparabili, rivelazioni di questo romanzo e di quello che la vita ci può riservare, a volte, nella sua brutalità.

Dettagli

2019
16 aprile 2019
510 p., Brossura
9788817119573

Valutazioni e recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(4)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuly
Recensioni: 5/5

Fino a che punto puoi spingerti per proteggere chi ami? Fino a che punto puoi andare contro la legge, contro i tuoi principi, contro tutto ciò in cui hai sempre creduto? Spettacolare dramma psicologico che io ho amato alla follia: per lo stile elegante, la trama conturbante, i protagonisti delineati in maniera encomiabile. Davvero, applausi applausi applausi a Mattias Edvardsson!

Paola
Recensioni: 3/5

dramma famigliare in cui le colpe e le ambiguita' si distribuiscono a dislivello

Nenetta1974
Recensioni: 4/5

Un libro che si legge in poco tempo, appassionante e ben scritto

Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mattias Edvardsson

insegnante di liceo è nato a Löddeköpinge, Svezia. Nel 2019 Rizzoli ha pubblicato il suo thriller Una famiglia quasi normale che ha scalato le classifiche svedesi vendendo più di 60.000 copie in poche settimane ed è stato pubblicato in oltre trentuno Paesi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore