L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’ultima raccolta di racconti di Antonio ricalca ormai uno stile consolidato, che strizza l’occhio, proprio come le sue opere precedenti, ad autori come Lovecraft e Ligotti. Forse, quest’ultima pubblicazione si rifà più al secondo che al primo, perché richiama la quotidianità del male, l’oscurità che si annida in ognuno di noi. -La raccolta è divisa in cinque sezioni con racconti a tema: dalla libidine malata, alla dissociazione totale dalla realtà, al paradosso. 🌑🕐 -La prima persona, la focalizzazione interna e la narrazione al passato donano a ogni storia il senso di essere “sopravvissuti” a un qualcosa, in pieno stile Lovecraft. 🎭 -Linguaggio ricercato, descrizioni all’essenziale, buona gestione dei ritmi. 🖋 Ho trovato ogni racconto un'esperienza nel vuoto, un salto nel buio. Non hai mai la minima idea di dove possa andare a finire la storia, non hai punti di riferimento se non le eslusive sensazioni del PdV. Sono tutti una perenne indagine nell'animo umano, nei suoi vizi e deviazioni. Ciò che può terrorizzare è il fatto che le situazioni narrate sono "reali", per quanto, a volte, paranormali: città dal nome assurdo, collocate in chissà quale angolo del mondo, fanno da sfondo per le avventure dei nostri protagonisti, che sono volutamente persone da una vita quotidiana quasi banale e ripetitiva. E, chissà, forse vivono una vita come la nostra? Forse dobbiamo sorvegliare con più attenzione quell'angolo buio della nostra camera da letto, o guardarci bene dal firmare un nuovo contratto di lavoro in un'anonima agenzia, o diffidare delle amicizie di nostra sorella? Oppure non dobbiamo preoccuparci di nulla e possiamo relegare tutto al regno degli incubi?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore