L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Volevano impedirgli di parlare. Ma non c'è bavaglio che possa impedire a quest'uomo di raccontare la verità quando i diritti vengono violati.
«Attendevo questo libro da anni. Tra le mani ho non il diario di un esiliato, né il racconto di un testimone, ma la lucida analisi di un intellettuale.» - Roberto Saviano
«Un romanzo di formazione di una generazione, che passa dall'infanzia della "rete dei buoni sentimenti" all'età adulta e consapevole del "capitalismo della sorveglianza"» – Il Venerdì
«Mi chiamo Edward Joseph Snowden. Un tempo lavoravo per il governo, ora lavoro per le persone. Mi ci sono voluti quasi trent'anni per capire che c'era una differenza tra le due cose e, quando è successo, ho iniziato ad avere qualche problema sul lavoro. E così adesso passo il tempo cercando di proteggere la gente dalla persona che ero una volta – una spia della CIA e della National Security Agency. Se state leggendo questo libro è perché ho fatto qualcosa di molto pericoloso, per uno nella mia posizione: ho deciso di dire la verità.»
Come si diventa il ricercato numero uno dalle più potenti agenzie di sicurezza del mondo occidentale, quando sei stato un bambino introverso e geniale, un ragazzo fragile e idealista? Quando si rende conto che il Paese che serve sta tradendo tutti gli ideali in cui crede, Edward Snowden, funzionario della CIA e consulente della NSA, diventa la talpa del Datagate, lo scandalo che ha rivelato al mondo l'esistenza di un programma illegale di sorveglianza digitale di massa che consentiva al governo statunitense di spiare praticamente chiunque sulla faccia della terra. Il suo J'accuse infrange per sempre l'illusione del sogno americano. È il 2013. E quell'uomo sta per dire addio alla vita come la conosceva. Sei anni dopo, dalle pagine di questa intensa autobiografia, Snowden rivela per la prima volta il proprio ruolo nella creazione della tecnologia che ha consegnato agli Stati Uniti un'arma troppo potente per qualunque governo intenda conservarsi democratico, e cosa lo ha spinto a denunciarne infine l'esistenza. Scritto con genio, grazia, passione e una fede incrollabile nel valore dell'onestà, «Errore di sistema» è una testimonianza cruciale dell'età digitale in cui viviamo, destinato a diventare un classico imprescindibile.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono trascorsi ormai dieci anni da quando Edward Joseph Snowden, tecnico della C.I.A., ha rivelato al mondo intero le attività segrete con cui le agenzie d'intelligence americane intercettavano in massa l’intera popolazione mondiale. Perché è interessante leggere la sua autobiografia ? perché (come dice lui stesso) ha fatto qualcosa di molto pericoloso, per uno nella sua posizione: ha deciso di dire la verità. Alcuni estratti:" Un governo eletto che si affidi alla sorveglianza per mantenere il controllo sulla cittadinanza......ha di fatto cessato di essere democratico......Quando si va a scavare tra i reali meccanismi tecnici che calcolano la prevedibilità, si arriva a capire che i suoi fondamenti scientifici sono di fatto antiscientifici e che lo stesso nome con cui definiamo la prevedibilità stessa è fatalmente sbagliato: si tratta soltanto di manipolazione. Se un sito web inizia a dirvi che, poiché vi è piaciuto questo libro, potrebbero piacervi anche i libri di James Clapper o di Michael Hayden non sta offrendo un suggerimento sensato, quanto piuttosto un meccanismo di sottile coercizione......Non possiamo lasciare che la sorveglianza, come un occhio divino a cui siamo assoggettati, venga usata per "calcolare" la cittadinanza a punti, o per "predire" la nostra attività criminale, per indicarci a quale genere di istruzione e di lavoro ci è concesso ambire, o se non ci è concesso di avere un'istruzione o un lavoro e ancora per discriminarci in base ai nostri precedenti finanziari, legali, sanitari, per non parlare di concetti come la razza o l'etnia.......che spesso i dati assumono o impongono. E così per i nostri dati più intimi, le nostre informazioni genetiche: se permettiamo che vengano usate per identificarci, allora saranno usate per perseguitarci, addirittura per modificarci, per ricreare la vera essenza della nostra umanità nell'immagine della tecnologia che cerca di controllarla. Naturalmente, tutte queste cose sono già accadute."
appassionante autobiografia di una persona disposta a rinunciare a tutto pur di raccontare al mondo come venamo spiati. avevo letto gia "no place to hide" , visto film e documentari su Snowden ma leggendo questo libro la mia opinione di lui si raffonza ancor di piu. persona semplice a mio modo do vedere umile e con un coraggio da vendere. consiglio di leggerlo
Assolutamente da leggere, per conoscere i lati nascosti della nostra democrazia e quelle notizie che spesso non compaiono sui media o hanno poca visibilità
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore