L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film del 1949, in bianco e nero, in lingua originale, sottotitolato in italiano, in alta definizione. Un'altra gemma del maestro Kurosawa che stavolta ha per protagonista il dottor Kyoji Fujisaki (Toshiro Mifune), un medico di rara "coscienza etica" che si staglia sui mali che lo circondano grazie alla sua gigantesca figura di uomo. Il personaggio, interpretato dal bravissimo Mifune, trova il suo opposto in Susumu Nakada, colui che incarna la bassezza a cui può giungere l'essere umano che, lasciata da parte la ragione e la morale, si lascia guidare dall'irragionevole istintualità. Altro personaggio chiave da osservare con attenzione, è quello dell'infermiera Minegishi che viene letteralmente salvata, sia fisicamente che moralmente, dall'intervento medico e umano del Dottor Kyoji. In realtà questi riesce a salvare o aiutare un po' tutti quelli che lo circondano, ma non è in grado di salvare o aiutare sé stesso: che sia questo il tragico segreto della sua potente figura? Che sia proprio questo suo dolore, la fonte a cui possono abbeverarsi tutti coloro che soffrono intorno a lui? Il suo dramma attira amore e ammirazione ed appare emblematico a tal riguardo il colloquio tra un poliziotto e suo padre: Poliziotto: "Comunque...sai cosa dice il capo riguardo tuo figlio? A volte tra i dottori c'è un santo. Padre: Un santo? Mio figlio un santo? Poliziotto: Proprio così. Padre: Non so che dire. Sta solo provando a restituire la speranza alle persone che sono più infelici di lui. Se fosse stato felice, sarebbe diventato insensibile". Mi chiedo: possibile che l'uomo felice non sia in grado di essere altruista? Voglio credere che non sia così. Comunque, il vero insegnamento del dottor Kyoji, a mio avviso, è che avere una "coscienza etica", il più delle volte, pur costando sudore e immensi sacrifici, riesce sempre a ripagarci. Questo, è un messaggio assai profondo, davvero in contrasto col nostro tempo pieno di "Nakada" e rende questo film davvero appagante. Un film magnifico.
Il titolo è tra i più esatti per descrivere lo stato d'animo del personaggio del dottore, così benissimo interpretato da Mifune. In effetti venuto a conoscenza delle sue condizioni fisiche intraprende sia un percorso di rinuncia ad una vita con la sua fidanzata, sia la perdita delle sue ambizioni lavorative, in un paese che non concede sconti a chi si trova in difficoltà. Mi fune da una delle sue più belle interpretazioni. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore