L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che tutti dovremmo leggere almeno una volta nella vita. Consigliato soprattutto ai docenti, in primis a chi insegna l'arte accademica e poi a chi insegna altre materie, fa bene anche a loro. Mi ha aiutato a prendere coscienza sul modus operandi della didattica nelle scuole, ho ritrovato per filo e per segno la linea di basso valore con cui mi è stata insegnata la storia dell'arte: così spicciola e superficiale. Ritengo che i bravi insegnanti facciano la differenza una volta lasciata la scuola, te li ricordi sempre con ammirazione e rispetto e purtroppo sono troppo pochi quelli che mettono in discussione le direttive e gli obblighi ministeriali. Avere una visione anti, ti fa capire il rovescio della medaglia, non è bene prendere tutto per oro colato, solo così puoi farti un'opinione personale. Usciamo dal gregge ogni tanto per aprire la ns. mente.
L'istituzione scolastica pare miri a disintegrare ogni possibile rapporto futuro con arte e letteratura, purtroppo riuscendo allo scopo, date la vecchiezza delle formazioni e l'ottusità, il ripetersi stanco di errori ed orrori sia nella programmazione che nelle modalità di didattica da parte di insegnanti che per comodo, sicuramente vittime loro stesse del medesimo sistema a circuito chiuso, a loro volta stroncano, costringono, limitano, male interpretano. (Ritengo) però esserci responsabilità elevate da parte del visitatore/lettore, spesso assai pigro il quale, sganciatosi dall'età scolare, trova comodo uniformarsi al luogo comune reiterando commenti che lo esulino da curiosità e limitandosi al minimo sindacale della partecipazione collettiva al rito della fila per la mostra tanto celebrata sì da fare tana tanto quanto un "mi piace".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore