L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non mi è piaciuto particolarmente com’è scritto il libro, a tratti incomprensibile, ma credo sia in parte dovuto alla traduzione. Per chi vuole fare chiarezza, è facile trovare video su YouTube (si è parlato di questo libro anche in un documentario su Netflix) dove viene spiegato il pensiero dell’autore. Rimane un libro interessante, consigliato a chi usa parecchio i social durante la giornata per uno spunto di riflessione.
Sulla forma estetica del linguaggio usato dall'autore, concordo con la precedente recensione, sul messaggio del testo invece, APPROVO PIENAMENTE, basta leggere la sinossi per farsi un'idea chiara su questa infernale, subdola manipolazione delle coscienze e dei comportamenti umani. I cosiddetti leoni da tastiera, gli odiatori seriali, sono un classico esempio, il frutto odioso dei manipolatori occulti, ma anche se la gente sospetta del diabolico gioco, in fondo questo piace a chiunque, l'effimero scambiato per sostanziale, l'empatia che si dissolve lentamente sovrastata da un individualismo abilmente mascherato da "social". Provate ad immaginare i futuri scenari, non vedo nulla che possa far pensare positivamente.
Contrariamente a quello che affermano gli altri, a mio parere questo libro non è scritto in maniera chiara, soprattutto se si considera che alcuni lettori potrebbero non essere bene informati su Facebook e gli altri social network (magari, come me, non li utilizzano proprio) e quindi potrebbero capire metà delle cose menzionate e non spiegate. Inoltre si vede che l'autore non fa lo scrittore di professione (o se è per questo, che non ha fatto nemmeno tanti temi argomentativi quando andava a scuola) altrimenti saprebbe come organizzare meglio la struttura degli argomenti che vuole proporre (attenendovisi, non saltando di palo in frasca!) e non userebbe un linguaggio fondamentalmente del parlato. A me è sembrato che il suo modo di esprimersi fosse proprio della persona che vuole dirti le cose in maniera diretta proprio per convincerti, ma che, anche sforzandosi, non riuscirebbe a creare un discorso lungo. Tutti questi punti a sfavore impediscono quindi al testo di essere indirizzato anche a chi di Facebook non capisce nulla perché non ce l'ha, ma che magari stava pensando di iscriversi; a mio parere questo libro dovrebbe rivolgersi anche a quelle persone, proprio perché chi non ha Facebook oggi potrebbe averlo domani, mentre invece si dovrebbe evitare di ritrovarsi in questa situazione. Questo autore compare anche nel documentario The Social Dilemma, dove invece tutto è davvero spiegato in modo chiaro e si nota subito l'ottimo lavoro della regia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore