L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Una spassosa commedia che si fa beffe di tutto, ben pensata, ben scritta e ben interpretata
Luca è un ex attore diventato insegnante di dizione: un precario del nostro tempo che fa una gran fatica a farsi pagare dai suoi studenti. Uno di questi (fra i pochi che pagano) è Mario Serranò, un bel ragazzo che cerca di togliersi l'accento calabrese. Un giorno, in uscita da casa sua, Mario viene quasi investito da un'auto in corsa, e Luca riesce a strattonarlo via appena in tempo, proprio davanti agli occhi di Angela, la zia del ragazzo. Da quel momento Angela Serranò prenderà sotto la sua ala lo scombinato Luca, che fino a quel momento non aveva santi in Paradiso, e ora invece è protetto da una sfilza di Padrini: i Serranò formano infatti una potentissima Famiglia di 'ndranghetisti che tiene in mano le sorti della Capitale."Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pietro Sermonti si muove fra luoghi comuni e facili fraintendimenti partendo dall’assunto che “l’onestà non sempre paghi” e i propri allievi, per lui precario dei giorni nostri, siano perfettamente capaci di addurre ogni genere di scusa pur di non saldare i propri debiti. Tutti a parte Mario, Moisè Curia, ragazzo mite come Luca che sa saldare il conto del professore con regolarità teutonica. Dall’altro lato della doppia barricata si muove sia la famiglia dei Serranò, composta da Nino Frassica, ovvero Peppino il leader indiscusso, e Lucia Ocone, abile comica capace di dare alla figura della zia Angela una via di mezzo fra serietà, facezia e scene degne del padrino. Mentre dall’altro lato Sarah Felberbaum interpreta Regina, fidanzata storica di Luca che lo vorrebbe spingere ad abbandonare definitivamente la miriade di ‘piccoli piaceri’ cui i Serranò sottopongono il ragazzo e anche il gruppo di amici facoltosi e borghesi della ragazza che vedono in Luca un uomo inadeguato a frequentarla. Nel mezzo Sermonti confeziona una prova da protagonista di livello come solo nella trilogia di ‘Smetto quando Voglio’ e in ‘Boris’, e non a caso i co-sceneggiatori Andrea Garello e Giacomo Ciarrapico hanno partecipato a queste produzioni, lo avevamo visto. Una via perfettamente misurata fra il serio, con un rapporto affettivo che rischia di frantumarsi al primo ‘alito di Serranò’ e il comico, fra cui citiamo le continue e immancabili visite all’affittuario tetraplegico della sua abitazione, impersonato da Neri Marcorè, che da sempre si rifiuta di saldare il proprio debito. Si ride, si riflette e alla fine ci si diverte pur di fronte a soggetti fortemente marcati in termini comici e per quanto il tentativo di mischiare cittadini normali e membri delle cosche mafiose non sia di certo una novità.
Con un tono ironico vengono affrontati tanti aspetti della vita del nostro Paese. In questo racconto divertente la storia di tanti personaggi che individualmente troviamo nella nostra società. Un film che in modo intelligente e leggero fa pensare: è da vedere per la valida sceneggiatura ed anche per il cast di bravi attori.
Commedia molto divertente. Una bravissima Lucia Ocone nei panni di una importante famiglia mafiosa affiancata da Nino Frassica. Film ben riuscito a ben descritta la situazione inverosimile nella quale il il protagonista si trova alle prese con tale famiglia. Consiglio la visione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore