L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lucifero seppellisce con la Sua recensione i tuttochiaristi cioè tutti coloro che ancora credono alle fandonie dei cosiddetti brigatisti o alle purtroppo lacunose,incomplete e alla fine completamente errate ricostruzioni giudiziarie.
In !Il covo di Stato" Flamigni produce copia di atti notarili da cui si evince che l'appartamento-covo di via Gradoli 96 era letteralmente circondato da numerosi altri appartamenti di proprietà di società fiduciarie del SISDE. Via Gradoli aveva caratteristiche diametralmente opposte rispetto a quelle indicate nel "libretto delle istruzioni" delle BR per l'individuazione di luoghi adatti all'installazione di un covo. Di fronte allo stabile n. 96 abitava Arcangelo Montani, sottufficiale dei carabinieri in servizio al SISMI, nonché concittadino e conoscente di Moretti (vi è chi ha testimoniato di averli visti conversare insieme). Venendo alla prigione di via Montalcini, Moro sarebbe stato tenuto per 55 giorni in una cella di metri 2,80x1;; lo dicono Moretti, Braghetti e Maccari. Per lavarsi avrebbe avuto a disposizione un catino e una spugnetta. La perizia necroscopica smentì totalmente tale versione: i medici che la effettuarono rilevarono che Moro aveva mantenuto un buon tono muscolare, ed era curato dal punto di vista dell'igiene personale; inoltre era abbronzato, circostanza alquanto improbabile se fosse davvero rimasto 55 giorni in quel buco. Infine, sul colletto della sua camicia sono state trovate tracce di acqua marina. Non è tutto, ma mi fermo qui. Ma le schiere dei "davantologi" non si arrendono mai,, pur essendo molto sguarniti quanto ad argomentazioni a sostegno delle loro cieche convinzioni. Non fa eccezione "Giuseppe",, che definisce "fantasiosa" la ricostruzione di Flamigni,, senza produrre, peraltro, alcun elemento che corrobori tale giudizio; analogamente, non ci è dato sapere a che cosa si riferisca quando chiama in causa ""qualunque seria documentazione",, così come rimane del tutto ignoto il contenuto della "smentita" a cui egli fa riferimento come parto della suddetta non identificata documentazione. Quindi: rigore scientifico uguale a zero.
C'è 1 probabilità su 1.600.000 di essere colpiti da un asteroide ed è più o meno la stessa probabilità che il capo del servizio segreto abbia un appartamento a Roma (ce n'erano 1.500.000) nello stesso stabile del capo dei terroristi. Eppure l'ultima circostanza si è verificata. Basta questa considerazione per fare evitare di liquidare il libro come ricostruzione fantasiosa. Senza contare che le recenti acquisizioni della Commissione Moro 2 su un covo alla Balduina vengono a confermare quello che Flamigni sostiene da anni. Forse non tutte le conclusioni dell'autore sono condivisibili, ma meritano certamente di essere prese in considerazione, anche perchè le fonti utilizzate da Flamigni sono di prima qualità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore