L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il lavoro necessitava di una impostazione complessiva più filosofica, così si riduce ad un elenco di riferimenti culturali di ampio spettro sui vari organi del corpo umano presi uno per uno. Una sostanziosa introduzione sul mind-body problem sarebbe stata opportuna.
Un saggio che mi ha assorbito come un romanzo . L'autore prende spunto da organi e tessuti del corpo umano per evocare opere d'arte, film indimenticabili, pagine alte di poesia e di letteratura e racconti mitologici. Un magnifico, colto ed elegante accostamento di prodotti della mente e della sfera emotiva umana per riflettere ancora una volta sull'essenza umana. Consiglio vivamente questo libro cosi affascinante non solo per conoscere e correlare ma anche per divertirsi.
La virgola del titolo è pausa voluta per sottolineare che ‘umano’ è il corpo, inteso come unità costituita da apparati e organi diversi, ma tutti finalizzati e sinergici nel perseguire il corretto funzionamento di quell’unico corpo che li ospita. Questo in antitesi con la medicina specialistica che sempre di più lo scompone e lo spezzetta e anche con la dimensione ‘social’ che lo separa dalle autentiche relazioni umane fatte di visione e ascolto ma anche e soprattutto di presenza e partecipazione tangibile con l’altro. L’autore suddivide tutti gli apparati e gli organi del corpo descrivendone la fisiologia, ma con riferimenti continui ai nostri organi come luoghi non solo medici, ma anche psicologici, poetici, artistici e letterari, con innumerevoli citazioni dei contributi di medici (Ippocrate, Galeno), psicanalisti (Freud, Joung, Lacan …), pittori (Tiziano, Botticelli, Piero della Francesca, Goya, Frida Kahlo …), artisti e scrittori (Joyce, Ernaux, Shelley ..), personaggi storici, attori e registi moderni. Questa embricazione di contenuti potrebbe sembrare prolissa, pesante per il lettore. Al contrario Lingiardi sa miscelare perfettamente riferimenti storici, artistici, filosofici e medici rendendo la lettura agevole, interessante e arricchente in ogni capitolo, avvincente e coinvolgente. Un testo veramente unico, con illustrazioni mirate e particolari, Imperdibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore