Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il contratto di franchising. Orientamenti giurisprudenziali prima e dopo la legge 129 del 2004 - Aldo Frignani - copertina
Il contratto di franchising. Orientamenti giurisprudenziali prima e dopo la legge 129 del 2004 - Aldo Frignani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il contratto di franchising. Orientamenti giurisprudenziali prima e dopo la legge 129 del 2004
Disponibilità immediata
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il contratto di franchising. Orientamenti giurisprudenziali prima e dopo la legge 129 del 2004 - Aldo Frignani - copertina

Descrizione


Il 6 maggio 2004 veniva approvata la legge n. 129 che detta "Norme per la disciplina dell'affiliazione commerciale". Scopo del volume è una "valutazione" della stessa dopo otto anni. Una legge si misura in primo luogo sugli effetti economici prodotti, in secondo luogo sull'applicazione che ne fanno i giudici. Quella sul franchising ha funzionato sul piano economico perché il settore continua a progredire ad un ritmo sempre superiore al 5% annuo. Quanto ai giudici ed agli arbitri essi ne hanno assecondato gli sviluppi, tutelando gli interessi del franchisor e del franchisee, nonché la concorrenza ed i consumatori. Il libro è interamente dedicato alla giurisprudenza anche se ogni capitolo è aperto con una introduzione esplicativa della legge e, quasi sempre lascia "la parola ai giudici". Accanto alla pronunce dei giudici ordinari, sono riportati alcuni lodi arbitrali. Un ruolo rilevante è stato attribuito alle decisioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in materia di pubblicità, pratiche scorrette e concorrenza, con le conseguenti sentenze dei giudici amministrativi. Sono state anche reperite una sentenza penale, una sentenza della Commissione tributaria, una decisione della Banca d'Italia, una delibera del Consiglio di Stato in sede consultiva ed altro ancora. Ne è uscito un quadro generale completo ed esaustivo sul tema, strumento per quanti operano nel franchising.

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
Libro tecnico professionale
XII-364 p., Brossura
9788814166532
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore