Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consigli sulla felicità - Arthur Schopenhauer - copertina
Consigli sulla felicità - Arthur Schopenhauer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Consigli sulla felicità
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 8,00 € 3,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 8,00 € 3,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Consigli sulla felicità - Arthur Schopenhauer - copertina

Descrizione


Filosofo tra i più originali e profondi della storia del pensiero occidentale, Arthur Schopenhauer era anche dotato di un talento letterario non comune, soprattutto per quanto riguarda la capacità di racchiudere nel giro di una breve frase, di un aforisma, di una sentenza un concetto, un'idea, un'intera concezione della vita e del mondo. Il meglio dei suoi scritti è raccolto in questo agile volume: un'antologia di acute riflessioni sulla natura della felicità e sulla possibilità per l'uomo di raggiungerla, che parlano al cuore di tutti noi. Una riflessione su come evitare di cadere nella trappola delle illusioni e cercare la propria realizzazione nella dimensione intcriore: il segreto per una vita serena e felice. Il potere dell'inconscio, la tirannia del desiderio, la dignità e la volontà dell'uomo capace di sottrarsi al destino di sofferenza universale. La suggestione dei maestri orientali e il rigore del pensiero occidentale nelle riflessioni del celebre filosofo che influenzò Kafka, Mann, Nietzsche e Freud.

Dettagli

2007
Tascabile
12 giugno 2007
143 p., Brossura
9788804571520

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M.
Recensioni: 5/5

il solito arthur.. si ripete molto, non tutto va bene ma è interessante

Olivia
Recensioni: 3/5

La scelta del libro è data da una reminescenza adolescenziale, seconda superiore, studiavamo Eminescu, un grande poeta nazionale romeno. Le sue opere sono inspirate da grandi pensatori come Schopenhauer e Kant, personaggi che mi hanno incuriosita già allora. La mia mente a quel età era un po' acerba( anche un po’ tantooooo) non riusciva a capire a pieno la vastità delle parole che questi pensatori utilizzavano, così mi aggrappavo a piccoli testi facilmente comprensibili. La ricerca del genio incompreso, la continua oscillazione di sacro e profano, la fame dell'essere, la voglio di superare i limiti, lo spirito libero che cercava di farsi spazio in un mondo impostato, in un mondo dove la creatività era un risultato di grandi sofferenze e mancanze. Dopo anni la comprensione del testo mi fa sorridere, mi fa aprire delle piccole finestre, mi fa capire e chiudere dei cerchi. La voglia e la richiesta della solitudine è molto presente in questo estratto dei pensieri di Schopenhauer, per essere la miglior parte di sé stessi, per essere in equilibrio e soprattutto una igiene mentale chiede una comprensione accurata della solitudine, come punto di grande creazione. Questa esigenza dovrebbe dar come risultato una maggiore comprensione di sé stessi, maggiore fiducia nei nostri istinti, per il grande passo dell'essere e vivere la vita appieno delle facoltà mentali.

lukedarkside
Recensioni: 5/5

Finalmente uno Schopenhauer leggibile, scorrevole, magistrale. Finalmente riusciamo a capire l'essenza di quello che ci vuole trasmettere perchè il libro in questione è un concentrato di riflessioni, massime, tutte da appuntare, tutte da andare a rileggere, tutte che trasmettono qualcosa di vero, di vivo, di reale. Uno Schopenahauer che non sempre si è fatto leggere, ora diventa facile e comprensibile. Un ottimo libro, rasserenante in un'epoca, come la nostra, dove il "tutto e subito" ci ha fatto perdere di vista l'essenza della felicità.

Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Schopenhauer

1788, Danzica

Filosofo tedesco. Introdotto nei circoli letterari da Wieland e da Goethe, preparò per l'abilitazione in filosofia il saggio "Il mondo come volontà e rappresentazione" (1819) che discusse con Hegel, non senza contrasti. Dopo un deludente inizio di carriera accademica, si ritirò a Francoforte, dove rimase dal 1831 sino alla morte. Solo i "Parerga e paralipomena" (1851) destarono l'attenzione del pubblico e della critica. In quest'opera Schopenhauer sviluppò il suo raro talento letterario, riuscendo a illustrare con raffinata chiarezza ardui argomenti teoretici e mescolandone la trattazione a quella di temi legati al costume dell'epoca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore