L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ichmad, figlio di Baba, agricoltore, narra la storia e le sofferenze della sua famiglia e degli abitanti di un villaggio in Palestina attorno alla striscia di Gaza, nel 1955. Amal, sorellina di Ichmad, salta in aria in un campo minato. Da quel momento sarà un susseguirsi di disgrazie e soprusi da parte delle forze israeliane contro gli abitanti del villaggio. Ichmad e il fratello Abbas si creeranno una piccola oasi, un albero di mandorlo, per continuare a sognare ma dovranno imparare a convivere con la violenza degli occupanti israeliani, nel cui vocabolario la parola democrazia non esiste. A complicare gli eventi, il padre sarà accusato di nascondere armi e rimarrà per 14 anni in carcere mentre la loro tenda sarà bruciata. Gli anni passano e Ichmad, grazie alla sua intelligenza matematica, ottiene una borsa di studio per l’Università e si laurea in Fisica, Chimica e Matematica. Così il suo insegnante gli propone di diventare suo assistente, abilitato all’insegnamento e retribuito. Alla fine Ichmad, stabilitosi in USA, negli anni ’70 ottiene una cattedra all’Università di New York. Sposerà una ragazza americana, Yasmine, e dagli USA potrà spedire contributi al popolo oppresso di Gaza. Bel romanzo di riscatto del popolo palestinese, da troppo tempo oppresso dalla brutalità degli occupanti di Israele senza mai un’aperta condanna da parte dei popoli “civili”.
Meraviglioso
Il romanzo d'esordio di questa scrittrice ebrea americana ci racconta, attraverso il punto di vista di un ragazzo palestinese nato e cresciuto in una terra devastata e sotto il controllo militare israeliano, una storia di amore ed amicizia, le vicissitudini di una famiglia che va incontro a molti dolori e perdite, e soprattutto la storia di un ragazzo che il lettore vede crescere e diventare un uomo di successo e che imparerà a sue spese quanto alto sia il prezzo dell'odio ma anche quanto sia forte il potere dell'amore e del perdono. Molto bello, la storia di Ichmad resta nel cuore per le vicende umane cui va incontro e che, pur essendo fittizie, appassionano ed emozionano per il loro essere realistiche ed ancorate al drammatico contesto di riferimento, inducendo il lettore ad interessarsi alla "questione Palestina/Israele"..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore