Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 187 liste dei desideri
Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,86 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,86 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato - Milena Gabanelli,Simona Ravizza - copertina
Chiudi
Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato

Descrizione

Un viaggio nel sistema assistenziale e ospedaliero pubblico aggredito da privati e affaristi.


Era un modello per il mondo intero. Si è sgretolato. Siamo in tanti ad averne avuta esperienza diretta, non esisteva però ancora un libro che in profondità, con documenti, report riservati, storie, testimonianze e dati aggiornatissimi, raccontasse come si è arrivati al tracollo della sanità italiana e alla deriva di un sistema dove per chi non ha soldi diventa sempre più difficile curarsi, ma, come leggerete, non basta potersi permettere visite ed esami a pagamento per sentirsi al sicuro. Che cosa rivela Codice rosso? Che in sala operatoria finiscono chirurghi senza aver eseguito un numero minimo di interventi necessari per padroneggiare il bisturi; che se abbiamo un’emergenza e dobbiamo correre all’ospedale, non è improbabile che a visitarci ci sia un medico gettonista arruolato attraverso cooperative e in servizio da più di dieci ore; che il grande affare delle assicurazioni arriva a generare interventi non necessari ma praticati lo stesso per ricevere i rimborsi, con conseguenze drammatiche; che nel privato c’è perfino chi sta lavorando a programmi per individuare ipocondriaci e proporgli pacchetti d’esami e visite a pagamento; e molto altro. Quella che vi apprestate a leggere è l’inchiesta più completa sulla sanità italiana. Milena Gabanelli e Simona Ravizza, che ormai da anni con Dataroom raccontano le falle del Servizio sanitario, mettono nero su bianco la condizione in cui versano gli ospedali (trovate le liste degli istituti – anche blasonati – con macchinari vecchi e inadatti; punti nascita e Pronto soccorso da evitare), lo svilimento della medicina di base e delle professioni mediche, gli interessi e le strategie delle lobby dei sindacati di categoria (medici di famiglia, farmacisti, eccetera) per difendere lo status quo, l’ordinaria follia a cui è sottoposto chi deve prenotare una visita e perfino chi deve gestire una malattia anche grave, e la speculazione che ruota attorno alle residenze per anziani. Infine, come tutto questo sia funzionale alla sanità a pagamento, che a sua volta veicola un inganno non sempre visibile. La denuncia ha un unico obiettivo: rendere consapevoli i cittadini delle vere ragioni di un malfunzionamento, in modo che non si possa più raccontar loro menzogne, e pretendere quindi dalla politica la competenza necessaria a riparare gli immensi errori commessi finora.

Dettagli

2024
29 ottobre 2024
256 p., Brossura
9791222500256

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Un libro inchiesta che racconta come la sanità italiana, una volta oggetto di orgoglio nazionale, sia stata smantellata in maniera lenta e subdola fino alle disperanti condizioni attuali. Milena Gabanelli e Simona Ravizza ricostruiscono le cause dello sfascio della medicina territoriale, le gravi lacune formative delle facoltà di medicina e chirurgia, i conflitti di interesse tra dirigenti sanitari e sindacati ed ovviamente il problema delle liste d'attesa. Un ritratto impietoso di come la sanità italiane si sia trasformata da macchina per la tutela della salute a lobby.

MANUEL FANTONI
Recensioni: 5/5
ISTRUTTIVO

Il libro merita il massimo del punteggio solo per l'accurata indagine effettuata, la lettura è veloce e scorrevole, ma di certo non delle più appassionanti, un libro tecnico per tecnici, alcune tesi espresse non mi convincono del tutto, consigliato solo a chi fosse appassionato della materia trattata.

Mina dg
Recensioni: 4/5

È un quadro impietoso, quello che offrono la Gababelli e la Ravizza, del nostro sistema sanitario. Un sistema, creato per venire incontro alle necessità dei cittadini,vittima delle incompetenze del mondo politico e degli aspetti finanziari del mondo dell economia. Il taglio della narrazione è tipicamente giornalistico, fatto di dati e dichiarazioni. Ne viene fuori un libro di denuncia che non offre soluzioni, ma le suggerisce.

Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Milena Gabanelli

1954, Nibbiano (Piacenza)

Laureata al Dams di Bologna, città in cui vive, sposata, ha una figlia. Giornalista d'inchiesta collabora dal 1982 con la Rai. Introduce nel 1991 il videogiornalismo, girando inchieste con una videocamera portatile e crea uno stile nel condurre interviste che verrà insegnato anche nelle scuole di giornalismo. Dal 1994 al 1996 su invito di Giovanni Minoli si occupa dell'innovativa trasmissione Professione Reporter, dal 1997 inizia la conduzione di Report, di cui è ideatrice, in onda su RaiTre. Ha vinto numerosi premi e nel 2005 le è stato assegnato dal presidente Ciampi il più prestigioso: il Saint Vincent.Nel 2024 esce per Fuoriscena Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato, scritto insieme a Simona...

Simona Ravizza

1973

Simona Ravizza è una giornalista. Nata in Svizzera, dopo avere lavorato come giornalista in Canton Ticino, è passata al «Corriere della Sera», dove si occupa di attualità e in particolare di Sanità. Oggi segue inchieste per Dataroom di Milena Gabanelli. Nel 2012 ha pubblicato per il «Corriere della Sera» I segreti di don Verzè.Nel 2024 esce per Fuoriscena Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato, scritto insieme a Milena Gabanelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore