Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La grande strategia dell'impero romano - Edward N. Luttwak - copertina
La grande strategia dell'impero romano - Edward N. Luttwak - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La grande strategia dell'impero romano
Disponibilità immediata
6,93 €
6,93 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
10,56 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
10,56 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La grande strategia dell'impero romano - Edward N. Luttwak - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Secondo Luttwak, storico e consigliere strategico del Pentagono, la storia è certamente maestra di vita. Così l'analisi che egli fa della strategia dell'impero romano, cioè l'uso dell'apparato militare come mezzo di discussione, secondo lui è utilizzabile anche dall'America di oggi. In questo libro, già diventato un classico, Luttwak prende in esame il periodo che va dal I al III secolo d.C. e le strategie usate in tempi diversi dall'impero romano. Un grande libro di storia e di tattica militare.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

1991
Tascabile
368 p.
9788817115414

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Costantino
Recensioni: 5/5

Si possono non condividere le conclusioni di Luttwak come qualcuno ha scritto sopra, anche alla luce di alcune recenti analisi storiche, tuttavia rimane uno dei testi migliori sull' argomento. Pietra miliare

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Rigamonti
Recensioni: 3/5

Testo non scorrevolissimo, perso un po' sui particolari.Stimolante nelle linee guida.

Leggi di più Leggi di meno
M.M.
Recensioni: 3/5

Volume brillante ma sostanzialmente sconfessato nelle sue tesi di fondo. Pubblicato per la prima volta nel 1976 ebbe il merito di stimolare fra gli antichisti un acceso dibattito attorno ad una classe del tutto inedita di problematiche: le élites romane erano mai approdate ad una coerente visione geopolitica circa il ruolo dell'impero e le migliore stategie volte alla sua conservazione? Se sì, quali furono? Quali prove e testimonianze potevano rintracciarsi a favore della tesi portata, che propugnava l'esistenza di un pensiero strategico complesso? Nei trent'anni successivi il dibattito storico si è orientato verso un'interpretazione che tende piuttosto a sottolineare gli innumerevoli elementi di discontinuità in una "grand strategy" che Luttwak pretende invece coerentemente perseguita. La frammentarietà dell'azione politica imperiale, il suo frequente modularsi in base alle immediate necessità piuttosto che su piani a lunga scadenza: sono tutte caratteristiche di un organismo cui Luttwak, in un parallelo con l'impero americano audace ma fortemente deformante, ha invece attribuito caratteri di modernità del tutto anacronistici rispetto alle effettive capacità dell'impero romano. Un impero caratterizzato da elementi fortemente primitivi a prescindere dalla notevole raffinatezza di alcune sue componenti, sostanzialmente frammentato nonostante certe semplificazioni tese alla rappresentazione di un'entità coesa, omogenea ed accentrata; privo di un sistema burocratico nella moderna accezione del termine e comunque incapace di afferrare con la stessa consapevolezza dei moderni complesse dinamiche politico-economiche. Il volume merita di essere letto ? Indubbiamente, ma come il capostipite di tutto un nuovo filone di studi: non certo come l'analisi definitiva in materia. Quello di Luttwak è un libro che, in ultima analisi, apre squarci di gran lunga più interessanti sulle modalità di rileggere e reinterpretare il passato in funzione della creazione di un "imperial thinking" nel presente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore