L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
in ottavo paperback 672 9788804609094 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta tracce d'uso. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo. Fioriture ai tagli..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letti per curiosità vista la grande fama, sono rimasto molto deluso nello scoprire trame, personaggi e narrazione veramente puerili. Il famoso "ritardo italiano", ossia la distanza temporale che c'è tra i primi scritti anglofoni e quelli propriamente italiani dovrebbe essere totalmente ribaltata soprattutto trasferendo il termine non in senso temporale ma mentale... Come da titolo, per una volta, la cattiva fama del medioevo è tutta meritata se ha prodotto anche questa roba. Il mondo mediterraneo, e quindi anche latino italiano era anni luce da queste che forse da noi saranno state usate come filastrocche per neonati. Insomma sono testi senza alcun valore se non quello storico fatto per motivi di studio, ma di per se sono opere di una povertà ridicola.
Lettura coinvolgente e interessante, consigliata agli amanti di avventure medievali tra donzelle e cavalieri. Chretien de Troyes rispolvera le vicende del ciclo bretone rileggendole secondo il codice cortese che in Francia trovò la sua massima espressione. Benché rispetto ad altri testi di tema arturiano siano meno presenti misticismo e religiosità , i romanzi cortesi del poeta francese rimangono una tappa fondamentale e consigliata per gli amanti del ciclo bretone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore