Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tristano - Goffredo di Strasburgo - copertina
Tristano - Goffredo di Strasburgo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Tristano
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Dischi Fenice
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tristano - Goffredo di Strasburgo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1983
Tascabile
XVIII-218 p.
9788804229049

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola
Recensioni: 4/5

Ottimo libro, presenta la famosa leggenda nella (a mio parere) migliore versione medievale esistente. Assolutamente consigliato ma, dato che è la traduzione di un'originale antico, se cercate un libro da leggere comodamente in spiaggia, questo non fa per voi!

Leggi di più Leggi di meno
Merlina
Recensioni: 3/5

molto bello, fantastiche e accurate le descrizioni e i dialoghi. leggetelo!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

L'amore di Tristano per la bella e bionda Isotta, moglie dello zio Marco, re di Cornovaglia. La celebre leggenda medievale in una versione tedesca del 1210 che esalta i valori morali del feudalesimo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

(sec. XIII) poeta tedesco. Suo capolavoro è il poema cavalleresco Tristan, composto attorno al 1210 e rimasto incompiuto. Fonte dell’opera fu l’anglo-normanno Thomas (sec. XII) che già aveva narrato la leggenda bretone di Tristano e Isotta (? Romanzo di Tristano). Ma, mentre in Thomas l’amore divampante tra i due è sentito come irresistibile fato, nel poema di G. di S. la passione è idealizzata come disposizione dello spirito verso ciò che vi è di più nobile e più alto. La concezione dell’amore cortese si fonde qui con l’esaltazione dei valori della società feudale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore