L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quattro uomini anziani a metà di una mattina qualunque entrano nella biblioteca di un college del Kentucky, s’impossessano di alcuni libri preziosi e fuggono. Quella che a prima vista pare la scena di un film d’azione, tra le mani del regista Bart Layton, che a sei anni di distanza da “L’impostore”, finto documentario sulla scomparsa di un tredicenne e sul suo ritorno a casa, diventa un nuovo tassello per raccontare in modo differente la storia di una delle più strane, ma reali, rapine del secolo. Alternando la presenza in scena di attori e reali protagonisti, ingaggiati nel ruolo di voci e di presenze narranti, Layton narra le decisioni che spinsero quattro studenti del medesimo college, apparentemente irreprensibili, al solito di buona famiglia e dall’aspetto quasi del tutto insignificante, di prendere la decisione di sottrarre libri d’arte raffiguranti animali del nuovo continente e dal valore di molti milioni di dollari. I quattro, portati sullo schermo da attori che per fattezze sono molto somiglianti agli originali, e fra i quali spiccano Evan Peters e Barry Keoghan, visti anche in blockbuster recenti fra i quali la serie tv “American horror story” e “Dunkirk”, di Christopher Nolan, confessano fin dalle prime scene il desiderio nemmeno troppo recondito di dare una svolta a vite che paiono trascorrere all’interno di una bolla, al punto di decidere di sfruttare le loro conoscenze cinematografiche e le veloci ricerche su Internet per portare a segno il loro colpo del secolo’, non per vera necessità economica ma per il semplice gusto del brivido e nonostante le controindicazioni e difficoltà che progressivamente gli si pareranno contro materializzandosi causa ingenuità e inesperienza. Pellicola che si sorseggia in maniera non certo anonima, imbevuta di molte citazioni cinematografiche frutto delle numerose ricerche necessarie alla riuscita della rapina, decisamente certosino il montaggio finale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Trama
Quattro giovani credono di vivere in un film e mettono a punto un piano per realizzare una delle rapine più audaci della storia americana.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore