L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1990 - David di Donatello - Miglior attore - Villaggio Paolo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ciò che rende grande il film è la possibilità offerta allo spettatore di guardare la realtà dal punto di vista di un "folle". Ci si trova a braccetto con personaggi piuttosto bizzarri, della cui compagnia faremmo volentieri a meno nella vita di tutti i giorni, ma che il film ce li fa scoprire nei loro aspetti più nobili e genuini. Alla fine viene davvero da chiedersi se i pazzi siano quei personaggi all' apparenza strampalati o quelli "normali". Cosa è più folle tra il comportamento imprevedibile, stravagante, sognante di alcuni personaggi e la accecante superficialità, insensibilità e banalità di quelli cosiddetti "normali"? Credo che in fondo il regista abbia voluto farci riflettere su questo.
Nella sua ultima fatica, il grande Federico Fellini si accanisce, a mio avviso con tutti i buoni motivi e la mia assoluta condivisione, sullo scempio vergognoso che si è ormai impossessato della nostra generazione suddiviso in tre parole: pubblicità, trash, kitsch. Fellini condanna il tutto con il suo inimitabile stile, anche se in tono minore rispetto ai suoi eccellenti precedenti. Benigni e Villaggio, coppia tanto insolita quanto azzeccata riesce a dare particolare fasto alla pellicola purtroppo destinata a diventare un prodotto non proprio eccezionale, data la magistrale esperienza del regista. Non mancano le sequenze memorabili, veggasi l'escavatrice nella campagna notturna, la meravigliosa scena del valzer ballato da Villaggio nel bel mezzo di una bolgia di plastificati e sussultanti esseri ingelatinati di colori fosforescenti, neon e pajettes volgari. Il poetico valzer che squarcia con geniale violenza il rumore assordante e ignobile della disco music è assolutamente toccante. Forse qualche interprete non risultava all'altezza delle esigenze felliniane, come Angelo Orlando, Susy Blady o Vito. Nulla a togliere al loro talento, attenzione, ma Fellini avrebbe forse potuto scegliere qualcuno con più esperienza. Coinvolgente il monologo finale di Roberto Benigni sullo sfondo di una luna che riflette a terra l'ombra di un vecchio pozzo. L'appello di Federico Fellini vuole essere una riflessione su ciò che avevamo e ciò che potremmo avere se stessimo un pò più in silenzio, un pò più attenti. Peccato che il ritmo del film sia intermittente ma tutto sommato è una buona pellicola.
Un film da cui trarre tutti gli insegnamenti che ci può dare sul senso della vita... Ottimi attori come Benigni e Villaggio; impeccabile Fellini che esprime tutto ciò che è per l'uomo la domanda del "cosa c'è più in là". Regista che riesce a tirare fuori da dentro lo spettatore quello che non si riuscirebbe da soli, è un pò come se ti entrasse dentro e poi ritorna fuori raccontandoti che cosa ha trovato dentro di te.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore