L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Almodovar è un maestro. Gran bel film. Consigliatissimo. Da vedere e rivedere.
Pedro è tornato. Tornato al Suo cinema, al dramma, ai sentimenti, al destino, alla colpa, ai figli, alle madri. Ancora le donne animano il cinema del regista spagnolo, che propone con “Julieta” una nuova indagine su una maternità problematica e sull’impossibilità di contenere entro gli argini della razionalità il senso di colpa innescato da una fatale tragedia. Pedro Almodóvar è forse il più grande regista di melodrammi. I suoi film sono vasi di pandora che sprigionano forze primordiali, che stordiscono lo spettatore, lo risucchiano in un’altra dimensione. Quella del suo cinema, in cui la sospensione dell’incredulità va a braccetto con la fatalità. Che ti fa perdere le persone amate e ritrovare qualcun altro: ti fa sognare che un uomo incontrato in treno possa cambiare il tuo destino. Chi lo ama, sa che i suoi personaggi vibrano di vita propria, ti accompagnano per strada ed entrano in casa con te. Le storie non si raccontano, si vivono, perché la suspense fa parte della vita e Almodóvar attinge a piene mani da essa con colori forti, o neutri come il bianco. Quando Julieta decide di dare un taglio drastico, cambia casa. Abbandona la casa bianca in cui i ricordi sono stati rimossi, sostituiti dalla fredda pulizia della somma di tutti colori e torna alla complessità della carta da parati. Girali e arabeschi che invadono lo spazio e si alternano a colori densi pieni dei segni del tempo e del peso della memoria. Questo è lo sfondo che Julieta sceglie per riprendere la sua vita in mano scrivendo seduta all'unico mobile che occupa l'ultima delle case della sua vita. Quella scelta per raccontare, replica vuota e invecchiata dell'appartamento in cui insieme le due cercavano di sopravvivere alla tragedia.
Un film commovente e bellissimo tratto da un racconto di Munro. Da non perdere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Viaggio interiore che risale il tempo, Julieta è un film secco, semplice, essenziale, che rifiuta il pastiche hollywoodiano e mette in scena la vita nuda e cruda
Trama
Julieta ha deciso di lasciare la Spagna per il Portogallo, dove si trasferisce l'uomo che ama. Sgombra la casa e ingombra i cartoni di cose e ricordi, tracce forti di un passato che riemerge implacabile. L'incontro casuale con Beatriz, amica d'infanzia di sua figlia, la convince a restare a Madrid. Quella riunione è un segno, quello che aspetta da tredici anni, il tempo che la separa da Antía. Figliola prodiga partita per sempre, Antía ha fatto perdere ogni traccia di sé a quella madre senza colpa che incolpa. Julieta attende come Penelope appesa a un filo e a un diario che svolge la sua storia. Poi il destino le consegna una lettera.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore