L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mickey Cohen, il gangster di origine ebraica che voleva emulare il leggendario e spietato "King of New York ", e Nemico Pubblico N° 1 Dutch Schultz. In questa maniera veniva chiamato il boss più potente di New York. E Dutch Schultz "unico vero Padrino Ebreo e indipendente dalla Mafia Italiana", lo è stato per 10 anni sottomettendo al suo volere 'Cosa Nostra'. Dutch Schultz protagonista famigerato e indiscusso all'epoca del Cotton Club e del Proibizionismo nella New York degli anni '30. Il Film è un grande pasticcio. Mickey Cohen (nella realtà), è stato une Boss Mafioso ebreo di Los Angeles, che nella sua immensa abitazione aveva fatto costruire un'imponente statua rappresentante il grande Boss Dutch Schultz (suo idolo, fin da bambino). Ma Mickey Cohen a differenza del suo idolo è durato pochissimo, perché non era assolutamente all'altezza della situazione, in poche parole un gangster di serie B. Sean Penn, il cast un Nick Nolte imbolsito e irriconoscibile e la sceneggiatura sono da bocciare in blocco. Per chi non conosce la storia, il film può essere anche guardabile. Per chi conosce le vera storia il film è inguardabile, perché di vero al massimo c'è un 20%. Nel film c'è l'ingiustificata esaltazione del gangster Cohen, e di chi l'ha catturato
Emma stone come scimmiotta Rita Hayworth quanto a mise. Il regista che decide di rinverdire i fasti degli intoccabili rifacendolo ma senza l'appeal e le capacità per farlo. Scene a al limite di mission impossible (vedi mettere microfono a casa di Mickey). Qui josh the goonies brolin fa eco a kevin Costner, Ryan Gosling pure, il Ribisi di turno al piccoletto (ma guarda un po') che viene trovato morto in ascensore e via dicendo. Anche gli altri hanno il loro controaltare ma il massimo lo si raggiunge citando "Save private Ryan" quando con una pistoletta, il cowboy secca (di notte) il tizio che se ne sta appollaiato sul tetto di un grattacielo di parecchi piani... In sintesi, lasciate perdere
remake non dichiarato e fumettoso de gli intoccabili di de palma solo che ora c'è bazzone gosling e il pugile penn..mah
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore