Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cloni di noi stessi? Scienza ed etica della clonazione - Arlene J. Klotzko - copertina
Cloni di noi stessi? Scienza ed etica della clonazione - Arlene J. Klotzko - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Cloni di noi stessi? Scienza ed etica della clonazione
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,04 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,10 € 7,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,04 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,10 € 7,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cloni di noi stessi? Scienza ed etica della clonazione - Arlene J. Klotzko - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autrice traccia un ampio panorama delle eccezionali possibilità della clonazione degli esseri viventi: straordinaria tecnologia inaugurata nel 1996 con la pecora Dolly. Risultato di un "esperimento fantastico"; l'apice di una lunga ricerca scientifica durata sei decenni per capire e ricostruire il percorso del nostro sviluppo, da una cellula a un organismo complesso. Da allora gli scienziati hanno clonato topi, mucche, capre, maiali, conigli, cavalli, ratti, un gatto e un mulo. Utilizzando i medesimi strumenti e le stesse tecniche di laboratorio, altri ricercatori stanno tentando di far crescere embrioni clonati da una cellula umana. A guidarli non è l'obiettivo di realizzare copie di individui esistenti, bensì di derivare le cellule staminali, ovvero quella materia prima, infinitamente malleabile, che si augurano possa essere impiegata per trattare patologie al momento incurabili e le infermità della vecchiaia. La clonazione ha per l'essere umano un fascino che va ben oltre il suo aspetto scientifico e le sue straordinarie implicazioni in campo medico. Questo studio svela il motivo per cui la prospettiva della clonazione umana innesca le più ardenti speranze e contemporaneamente i più cupi timori, obbligandoci a tornare a riflettere sul significato della nostra essenza. E su che cosa vorrebbe dire avere "un clone di noi stessi".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
14 aprile 2005
XI-125 p., Brossura
9788877509536
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore