L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di addentrarmi nella lettura di un libro impegnativo o meno un po' di humor lo cerco sempre. Per prima cosa guardo sempre la copertina ce ne sono di molto belle tanto che il settimanale LETTURA attribuisce loro un punteggio. Ebbene la copertina di questo libro a prima vista non è niente di speciale ma guardandola bene qualcosa che non mi quadrava l' Italia ha il "tacco" rivolto a ovest e la punta dello "stivale" a est mentre nella figura 8 Anassimandro nell' ipotetica ricostruzione della carta del mondo mostrava il contrario. Anassimandro o la Mondadori toppava, che fare?, allora mi è venuto in mente Leonardo da Vinci così sono andato in bagno col libro ci siamo guardati allo specchio e tutto sulla Terra è andato a posto: Anassimandro 1 - Mondadori 0. Ritornando al libro sono del parere che non ci siano libri belli o brutti ci sono libri che ci lasciano qualcosa e altri no. Credo che i libri di saggistica dovrebbero essere letti per apprendere tutto o in parte ciò che essi è scritto e poi trarre le proprie considerazioni. In molti casi come nel mio è un po' come se frequentassi una nuova scuola per apprendere quello che riusciamo a capire e a condividere o in alcuni casi a non capire e non condividere. Questo libro ti da tutte queste quattro possibilità. Non da risposte definitive e in pratica termina con una citazione .... "Da dove è nata ..... [Rig Veda, X, 129] leggetelo a pag. 174 di questo bel libro. Non comprate i libri di Carlo Rovelli come si faceva una volta con le enciclopedie per imbellire il salotto buono (i suoi non sono mai così semplici e facili a capire o da leggere sulla Metropolitana nelle ore di punta). Buona lettura
Un altro capolavoro del professore Rovelli. Lo consiglio a tutti gli appassionati di storia e di scienza. Dopo averlo letto, saprete che il mondo di oggi è il mondo di ieri visto con strumenti più sofisticati e raffinati.
La chiarezza dell'intelligenza illuminista di Rovelli prende spunto dal genio di Anassimandro per proporre una riflessione sulla ragione, sulla razionalità, sul buon senso e sulla perniciosità di quanti dispensano certezze per lo più fondate su ignoranza, superstizione, puro odio e crassa stupidità. Insomma, un manuale per questi tempi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore