Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Central Banking Governance in the European Union: A Comparative Analysis - Lucia Quaglia - cover
Central Banking Governance in the European Union: A Comparative Analysis - Lucia Quaglia - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Central Banking Governance in the European Union: A Comparative Analysis
Disponibilità in 2 settimane
81,60 €
81,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Central Banking Governance in the European Union: A Comparative Analysis - Lucia Quaglia - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book fills a gap in academic literature on the politics and public policy aspects of central banking in Europe, by conducting a theoretically-informed and empirically-grounded analysis of central banking governance before and after the establishment of the Economic and Monetary Union (EMU). The main framework for analysis is a ‘multi-level institutionalist approach’, articulated on three interconnected levels: the ‘systemic-level’, which encompasses the European, transnational and international arenas; the ‘national-level’, which considers the configuration of the domestic socio-economic and political environment in which each central bank operates; and the ‘micro-institutional level’, which deals with the specific features of each central bank. Methodologically, the research engages in a structure-focused comparison, using qualitative methods. In order to do so, it conceptually develops and empirically applies the notion of ‘mode’ of central banking governance, operationalised through four main components: the legal framework central bank ‘autonomy’ (or de facto independence) from the political authorities central bank ‘policy capacity’ in three policy areas that are crucial for central banking governance, namely monetary and exchange rate policies, financial regulation and supervision central bank legitimacy. Empirically, this monograph focuses on the Bank of England, the Bundesbank, the Banca d'Italia and the ECB over the period 1979 to present, with particular attention paid to the last decade. It is grounded in in-depth and extensive primary research, enriched by interviews with policy-makers. Central Banking Governance in the European Union will be of interest to students and researchers of Politics, Economics and Political Economy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge/UACES Contemporary European Studies
2010
Paperback / softback
204 p.
Testo in English
234 x 156 mm
380 gr.
9780415586658
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore