Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casalinghitudine - Clara Sereni - copertina
Casalinghitudine - Clara Sereni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Casalinghitudine
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Casalinghitudine - Clara Sereni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per raccontare la propria storia personale, ma anche la storia di una famiglia affatto speciale e di una generazione, Clara Sereni scruta se stessa e i personaggi attraverso il cibo che mangiano e il come lo mangiano. Cosi la minestra dei Sette Grani evoca una maternità e una frittata di zucchine può diventare l'immagine di una frattura storica. La cucina è il luogo dove la donna trova conferma del proprio destino e del desiderio di superarlo, è il luogo dove diventa esplicito lo scontro tra padri e figli, schiacciati dalla memoria delle grandi cuoche di casa, vere o supposte; ma è anche il laboratorio dove si pratica un'attività combinatoria di ricerca e di scoperta. Per questo il racconto è intarsiato di ricette vere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
Tascabile
169 p., Brossura
9788806176853

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Petrus
Recensioni: 5/5

Ho trovato questo libro molto originale e divertente..Stuzzicante l'idea di accostare ricordi a prelibatezze culinarie!

ant
Recensioni: 3/5

Originale l'idea di intrecciare episodi di vita familiare di una ex sessantottina con delle ricette fra le più varie, ma il risultato non è altro che un "brodino sciapo"

Anna Abbiate Fubini
Recensioni: 5/5

Nella recensione apparsa su "Libri Nuovi" nell'inverno '98 (numero 8) al mio libro - Anna Abbiate Fubini 'Le faccende domestiche. Ergonomia e psicologia di un VERO lavoro' - si legge: "Ma non solo dalle normali fasi di sviluppo si 'aprono' (termine tecnico: 'sublimano') tutte le possibili attività e rapporti umani in evoluzioni che possono essere ampie e positive, oppure coartarsi in vicoli ciechi anche distruttivi: i normali processi che ritmano il procedere del "normale" sviluppo infantile, si ritrovano espressi quasi allo stato puro nelle "faccende domestiche" che così possono venir a rappresentare dei prototipi, dei paradigmi di qualsiasi altro lavoro, mestiere o professione. Due concetti base sono quindi lo scopo dell'assunto de "Le faccende domestiche": uno è il lato paradigmatico dell'"ergonomia" di qualsiasi lavoro, il secondo è il fatto che ognuno di noi ne è sicura parte in causa (e protagonista), in quanto casalinga/o in funzione, coabitante con casalinga/o, figlio/a o ex figlio/a. Ogni fabbrica ha le sue maestranze, attrezzi, prodotti e clienti; ma la famiglia-fabbrica ha come personale, come capi, lavoratori, fornitori e clienti proprio persone sessualmente e sentimentalmente collegate l'una all'altra. (vedi Nota) Nota:Con molta più grazia e facilità questo concetto si trova implicito nel libro di Clara Sereni, Casalinghitudine, e per chi non ha tempo di leggerlo tutto, almeno nella sua quarta di copertina

Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Clara Sereni

1946, Roma

Clara Sereni è una scrittrice, traduttrice e giornalista nota anche per l'attività politica e associazionistica. Dopo esordi romanzeschi (Sigma Epsilon) ha pubblicato con successo racconti e traduzioni dal francese. È stata a lungo presidente della Fondazione Città del Sole, impegnata in prima linea sulle tematiche della salute mentale.Grazie al suo Via Ripetta 155, pubblicato da Giunti, entra a far parte dei dodici semifinalisti del Premio Strega 2015.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore