Musicisti famosi: dall'Ariston al successo
Le settanta edizioni del Festival di Sanremo hanno visto esordire, sbocciare e rivelarsi decine di artisti in seguito divenuti protagonisti della scena musicale italiana e, in alcuni casi, internazionale. Il palcoscenico dell'Ariston è davvero stato calcato da quasi tutti gli artisti che hanno fatto la storia della canzone italiana.

5' minuti | a cura di Redazione IBS
Sono tanti i cantanti italiani che partendo da Sanremo sono riusciti a vendere milioni di copie e a registrare sold out negli stadi e nelle piazze d’Italia, d’Europa e oltreoceano. Da Laura Pausini, che a 19 anni conquistò il pubblico dell’Ariston con "La solitudine", a Eros Ramazzotti, per il quale Sanremo fu un vero e proprio trampolino di lancio: con "Terra Promessa" tra le Nuove Proposte nell’84 e "Adesso Tu" che lo portò alla vittoria nel 1986.
Ma questi sono solo due grandi nomi dei tanti che in realtà sono riusciti a sbocciare e a rivelare il loro talento proprio grazie al Festival: da Cesare Cremonini, che nel ’99 sul palco dell’Ariston stava facendo sognare tutte le ragazze italiane insieme ai Lunapop, a Giorgia, Elisa, Biagio Antonacci e Fiorella Mannoia. Da non dimenticare Marco Masini, che esattamente trent’anni dopo il suo debutto tra le Nuove Proposte nel 1990, tornerà quest’anno con il brano “Il confronto”.
Dal timido Lucio Battisti (correva l'anno 1969) al Dalla censurato, passando per le suggestioni punk di Anna Oxa e di Ruggeri con i Decibel, arriviamo alle stelle delle ultime decadi come Vasco, Laura Pausini, Giorgia, Jovanotti e Andrea Bocelli.
Anche gli ultimi 5 anni sono stati particolarmente proficui per coloro che hanno provato a farsi notare proprio grazie a Sanremo: Ultimo, che ha debuttato nelle Nuove Proposte con “Il ballo delle Incertezze” nel 2018 è riuscito ad incantare grandi e piccoli con la sua capacità di scrittura e ancora oggi è un punto di riferimento per diverse generazioni. Ma non solo: tra i Big abbiamo visto esplodere Il Volo, nel 2016, Francesco Gabbani nel 2017 e Mahmood nel 2019.
Chissà se questa tendenza continuerà e anche quest’anno il vincitore di Sanremo sarà un nuovo e giovane talento in cerca della propria riscossa, oppure se il premio verrà consegnato nelle mani di un veterano. I nomi non mancano: anche tra i Big ci sono degli artisti che per il momento sono conosciuti solo da una nicchia, come Junior Cally o i Pinguini Tattici Nucleari. La concorrenza sarà sicuramente difficile da battere, ma c’è solo una certezza: con “Me ne frego” di Achille Lauro e la new entry Elettra Lamborghini non ci si potrà annoiare…
Guarda anche: I dischi più attesi del 2020
Novità Sanremo 2020 in prenotazione

Atto zero (Sanremo 2020)
Anastasio

This is Elodie (Sanremo 2020)
Elodie

Viceversa (Sanremo 2020)
Francesco Gabbani

Voglio essere tua (Deluxe Ecolbook Edition) (Sanremo...
Giordana Angi

Masini +1 30th Anniversary (Sanremo 2020)
Marco Masini

Viceversa (Sanremo 2020 - Deluxe Edition)
Francesco Gabbani

Io Sono Fasma (Sanremo 2020)
Fasma

Twerking Queen (El resto es nada) (Sanremo 2020)
Elettra Lamborghini

Ho un piano (Sanremo 2020)
Raphael Gualazzi

Che vita meravigliosa (Sanremo 2020)
Diodato

Che vita meravigliosa (Sanremo 2020)
Diodato

Grandissimo (New Edition) (Sanremo 2020)
Irene Grandi

Tsunami. Forse vi ricorderete di noi per canzoni come...
Eugenio in via di Gioia

Sanremo 2020 Compilation

Voglio essere tua (Jewel Box Edition) (Sanremo 2020)
Giordana Angi

Magmamemoria MMXX (Sanremo 2020)
Levante

Canterò (Sanremo 2020)
Paolo Jannacci

Canterò (Sanremo 2020)
Paolo Jannacci

Strike (Sanremo 2020)
Leo Gassmann
