L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
la storia raccontata è interessantissima, per me; purtroppo è raccontata con uno stile letterario terribilmente enfatico, retorico, per i miei gusti (di vecchio torinese) mi è piaciuto di più il modo in cui è stata raccontata la storia di Bruno Neri, per esempio
Un libro bellissimo. Una storia di ideali e pallone che lascia senza fiato. La vita di un eroe semplice come Vittorio Staccione, raccontata con minuzia di particolari da una penna attenta e fresca. Una scrittura scorrevole mai ridondante che accompagna il lettore in un percorso di emozioni crescenti in cui si snoda la vita del protagonista. Lettura adatta a tutte le età. Acquisto molto consigliato!
Finito. Ho letto questo libro con massima attenzione, gustandolo parola per parola...immedesimandomi in maniera naturale in ogni fase della vita di Vittorio Staccione. Innanzitutto credo sia doveroso ringraziare Francesco Veltri per averci fatto conoscere Vittorio. Nei ringraziamenti dice di amare Staccione e, per chi legge il libro, non è difficile comprenderne il motivo. La vita del mediano piemontese è stata una vita incredibile, avvincente nella sua tragicità, ingenua e pura. Questo libro sembra un treno che parte piano da una tranquilla e spensierata stazione per accelerare sempre di più fino ad una velocità folle che purtroppo non termina la sua corsa in una stazione altrettanto tranquilla, ma esplode su un binario morto, deviato dalla malvagità umana! Vittorio è stato una persona limpida, sincera ed onesta in un periodo storico dove tutto questo portava solo problemi. L’ultima parte nonché la fine della sua vita deve fare riflettere e sono certo che ogni lettore lo farà su cosa non solo non dovrebbe essere mai stato ma su cosa mai dovrà essere! Parafrasando La Locomotiva di Guccini “...a noi piace pensarlo ancora dietro ad un pallone...” magari a prendere a tunnel i suoi aguzzini, ed alla fine della partita abbracciato ai suoi fratelli e con la sua amata Giulia sorridere verso di loro...perché la bontà vincerà sempre sul male!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore