L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho concluso faticosamente la lettura di questo romanzo..Me lo avevano presentato come un capolavoro...Purtroppo non mi sento di esprimere lo stesso positivo parere: prolisso, parallelismi von l'eresia gnostica eccessivamente forzati, un finale piatto.
Don Alfonso Pezza è lo stravagante parroco di S. Liberata, nel centro storico di Torino. All'interno della sua chiesa ha costruito, con l'aiuto di devoti parrocchiani, una torre di tubi metallici, dall'alto della quale arringa i fedeli con terrorizzanti prediche apocalittiche. S'interessano a lui, x motivi diversi, varie persone: il commissario Santamaria perché il sacerdote ha subito un'aggressione; l'editore Rossignolo, per i nastri registrati dei suoi discorsi; la signora Guidi e la figlia Thea, della Torino bene, incuriosite dalle sue teorie. L'inizio è lentissimo, poi la storia prende slancio dopo il primo omicidio, inevitabilmente seguito da altri. Il finale è aggrovigliato, il colpo di scena forzato, non è credibile che il commissario si faccia accompagnare da civili durante le indagini e si dedichi all'elucubrazione di sofismi teologici inutili, né che tutti i protagonisti abbiano problemi psicologici e di depressione. Come sempre, Fruttero e Lucentini descrivono con vividi bozzetti i molteplici personaggi, ma la narrazione è troppo dispersiva, gli episodi sono fine a se stessi e non funzionali al racconto, per decine di pagine si aspetta che accada qualcosa che non avviene, finché l'attesa diviene esasperante e noiosa. Accanto al giallo, c'è il romanzo di costume, il ritratto della Torino borghese degli anni '70 e dei fermenti anticonformisti di quel periodo, dalla ribellione giovanile al tentativo di rinnovamento del clero, sempre descritti con piacevole ironia. Il racconto si perde un po' nei troppi discorsi lasciati in sospeso, comuni nel linguaggio parlato ma fastidiosi nello scritto, nelle supposizioni che si rivelano vicoli ciechi, nelle elucubrazioni personali, nelle paranoie dei diversi protagonisti. I personaggi sono troppi e molti di loro marginali, tanto da far pensare che il romanzo sia solo un divertimento letterario degli autori, la cui voluta lentezza può apparire godibile o esasperante.
oramai la notte è passata, il libro è finito, apprezzato ed è stato goduto fino all'ultima parola... Ottimo poliziesco scritto con la perizia degli esperti del genere, con una trama mai banale o scontata. La storia prende il via con l'attentato verso un prete di periferia (don Pezza), ma i misteri aumentano col passare delle ore e con l'avanzare delle indagini del commissario Santamaria... tutta la faccenda si dipana alle ultime pagine e fino ad allora tutte le soluzioni saranno possibili per il lettore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore