Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 80 liste dei desideri
«È l'Europa che ce lo chiede!». Falso!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,50 €
-50% 9,00 €
4,50 € 9,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-21% 9,00 € 7,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-21% 9,00 € 7,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
«È l'Europa che ce lo chiede!». Falso! - Luciano Canfora - copertina
Chiudi
«È l'Europa che ce lo chiede!». Falso!
Chiudi
«È l'Europa che ce lo chiede!». Falso!

Descrizione


Aumenta il profitto di pochi e si riduce il reddito di molti. Il dogma qual è? Che il profitto non si tocca, è sacro, così come è diventato sacro lo strapotere bancario e speculativo. Non c'è quasi più bisogno di contese elettorali. È qui la lezione amara. È qui che l'"europeismo" d'accatto perde la maschera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2012
13 settembre 2012
IX-78 p., Brossura
9788842093374

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Il potere delle élites, nel potere bancario (non solo delle banche centrali) in una sorta di "gangsterismo" giocati assieme ai vincoli dei parametri europei per rendere sudditi i paesi, privati di sovranità e ricattati in varie forme, almeno laddove non si riesca a far saltare e quindi sostituire i loro governi. Sono le élites tecno-finanziarie, che svuotano il ruolo dei parlamenti per assumere surrettiziamente un ruolo nella gestione dell'economia. Si è forse così chiuso un ciclo della storia dei sistemi rappresentativi? E le oligarchie nei partiti recuperano spazi decisionali? Emblematica è per Canfora la frase di Fanfani del 1946 "Perchè produzione e distribuzione non ledano ed anzi concorrano ad agevolare il pieno sviluppo di ogni persona umana è necessario un controllo sociale della vita economica": un punto di vista che era stato del corporativismo alla Ugo Spirito e alla Camillo Pelizzi. Gramsci aveva diagnosticato il fascismo e il corporativismo come "rivoluzione passiva" in grado di consentire "il passaggio a forme politiche e culturali più progredite senza cataclismi radicali e distruttivi in forma sterminatrice" (cfr. il "Manifesto di Verona" della RSI art.9 e il discorso di Concetto Marchesi il 09/11/1943) il tutto fu terreno di intesa per l'art.1 Cost. tra la cultura influenzata dal costituzionalismo sovietico (Basso,Amendola) e la cultura influenzata dal pensiero sociale della Chiesa. E il cambiamento è denotato "dalla paralisi e dalla afasia di quelle forze politiche che cercano di apparire, pur tra cento travestimenti, eredi di quelle che scrissero la Costituzione insieme e che la votarono. E' qui la lezione amara".

Leggi di più Leggi di meno
giotozzi
Recensioni: 5/5

Un grande professore, un grande scrittore. Anche in questo libro non si è smentito. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Lettore63
Recensioni: 5/5

Impeccabile lectio magistralis sul nostro presente: una analisi storica approfondita e chiarissima sulle cause della perdita della democrazia in Italia e della perdita di potere e di rappresentatività della nostra classe politica, ormai schiava dell'economia e del profitto. Da leggere e rileggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luciano Canfora

1942, Bari

Luciano Canfora nato a Bari, è ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Bari. Laureatosi in Storia romana, ha svolto il perfezionamento in Filologia classica alla Scuola Normale di Pisa. Assistente di Storia Antica, poi di Letteratura Greca, ha insegnato anche Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Fa parte del Comitato scientifico della “Society of Classical Tradition” di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista «Quaderni di Storia» e la collana di testi “La città antica”. Fa parte del comitato direttivo di «Historia y critica» (Santiago, Spagna), «Journal of Classical Tradition» (Boston), «Limes (Roma)». Ha studiato problemi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore