Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 457 liste dei desideri
I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'Olocausto
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'Olocausto - Daniel Jonah Goldhagen - copertina
Chiudi
volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'Olocausto

Descrizione


"I volonterosi carnefici di Hitler" è stato uno dei casi più clamorosi della storiografia degli ultimi decenni, un saggio che ha suscitato un intenso dibattito, in Germania e non solo, divenendo in breve un bestseller. Daniel J. Goldhagen ripropone l'inquietante interrogativo di come abbia potuto il popolo tedesco, una delle grandi nazioni della civile Europa, compiere il più mostruoso genocidio mai avvenuto. Esaminando le figure degli «esecutori» e l'antisemitismo radicato nella società tedesca fra il 1933 e il '45, attingendo a materiale inedito e a testimonianze dirette, Goldhagen dimostra che i responsabili dell'Olocausto non furono solo le SS o i membri del partito nazista, ma i tedeschi di ogni estrazione sociale, uomini e donne comuni che brutalizzarono e assassinarono ebrei per convinzione ideologica e per libera scelta, senza subire pressioni psicologiche o sociali. Uno sconvolgente atto d'accusa, un'opera scientifica nel metodo e provocatoria nelle conclusioni, che è fondamentale per comprendere la peggiore tragedia del XX secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
14 giugno 2017
XV-651 p., Brossura
9788804677949

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

NicolaPierini1985
Recensioni: 1/5

Nell'introduzione,l'autore ci tiene a precisare la sua totale imparzialità nello scrivere ciò che andremo a leggere. Purtroppo più si va avanti nel racconto e più ci si accorge di quanto tutto il libro sia tendenzialmente fazioso. L'autore non fa nulla per nascondere il proprio astio nei confronti della totalità del popolo tedesco,colpevole in toto,dell'olocausto;probabilmente l'astio deriva dal fatto che il padre dell'autore è stato un sopravvissuto di un campo di concentramento. I tedeschi vengono etichettati come paradigma del "popolo del male" per eccellenza,con loro antisemitismo intrinseco. Ma l'antisemitismo in Europa ha radici profondo ed è nato molto prima del nazismo;già presente in Spagna ai tempi della Santa Inquisizione,dove gli ebrei erano sistematicamente perseguitati;ed i pogrom quasi giornalieri nell'Europa dell'est ne sono un altro esempio. Sembra quasi che solo i tedeschi si siano macchiati di certe crudeltà,ma la storia è piena di genocidi:i conquistadores nei confronti delle civiltà pre-colombiane,i khmer rossi nei confronti del loro stesso popolo,gli hutu e i tutsi,e molti altri. Il racconto è pieno di altre incongruenze che mi hanno lasciato molto perplesso,che per motivi di spazio non posso elencare. Il libro di per sé è ridondante,ripetitivo a non finire,tendenzioso;insomma,è l'esempio lampante di come non si dovrebbe scrivere un libro di storia. Se volete informarvi veramente sull'argomento vi consiglio i lavori di Hannah Arendt,Raul Hilberg,George Mosse,Ian Kershaw,William Shirer e sui campi di concentramento Nikolaus Wachsmann.

Leggi di più Leggi di meno
sebi
Recensioni: 5/5

Il libro, seppur voluminoso, è molto scorrevole e mette in luce i crimini del popolo tedesco a partire dal 1938. I responsabili della Shoah non furono solo le SS, ma anche uomini e donne comuni, che si sarebbero potuti ribellare e che hanno preferito non farlo, prediligendo lo sterminio del popolo ebraico. L'autore cerca di indagare a fondo, anche psicologicamente, il motivo che può aver portato i tedeschi a perpetrare tali crimini e arriva a una soluzione: l'antisemitismo, l'odio verso gli ebrei, radicato in Germania da secoli, sin da prima di Hitler. Particolarmente emozionanti sono i capitoli dedicati alle marce della morte e alla vita nei campi.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

E' un libro affascinante e, al tempo stesso terribile, perché non lascia alibi alla "presunta" inconsapevolezza del popolo tedesco che, invece, coma dimostra l'autore, è stato direttamente e consapevolmente responsabile del genocidio degli ebrei. Va letto sia come disamina di un tragico momento della storia che come autocoscienza circa i personali, individuali, collettivi rifiuti di quelli che si ritengono diversi da sé o dall' autarchico spirito di un popolo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore