Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita non è in ordine alfabetico - Andrea Bajani - copertina
La vita non è in ordine alfabetico - Andrea Bajani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
La vita non è in ordine alfabetico
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
La vita non è in ordine alfabetico - Andrea Bajani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il giorno in cui il maestro insegna ai bambini l'alfabeto è la fine e l'inizio di un mondo. La fine di un mondo in cui le cose succedevano e basta, e l'inizio di uno in cui possono essere messe in fila indiana in forma di parole. La vita intera passa attraverso le molteplici combinazioni di quelle ventuno lettere: sorprese, delusioni, imprevisti, nascita e crescita, persino la morte. Trentotto storie brevi, trascinanti e poetiche, piene di profonda leggerezza. Ciascuna di loro, una parola. Ciascuna di loro, il mondo. Sono epifanie scovate quasi per caso negli interstizi del quotidiano: lo smarrimento di una donna di fronte alla rottura di un braccialetto dei desideri, l'impossibilità di resistere dal prendere a calci un pallone che rotola per strada, il sollievo con cui si consegna a uno sconosciuto la propria storia sapendo che non lo si vedrà mai più, il piacere perverso di rimettere in circolazione una banconota falsa ricevuta chissà dove. Andrea Bajani compone una commedia umana in miniatura, in cui ogni piccolo gesto può diventare una chiave per capirsi, e rendersi conto che la felicità, alla fine, sta dentro la piega che di colpo prendono le cose.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nuova Ipsa
Libreria Nuova Ipsa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
Tascabile
138 p., Brossura
9788806226176

Valutazioni e recensioni

2,2/5
Recensioni: 2/5
(5)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sabrina
Recensioni: 5/5

Ho conosciuto questo scrittore grazie al Premio Strega, e questo libro ha confermato quello che erano le mie aspettative su di lui. Consigliato

ele
Recensioni: 1/5

Purtroppo questo non romanzo non è proprio riuscito. È solo abbozzato

Emma
Recensioni: 1/5

Certo, le parole sono importanti. Ma anche il modo in cui usarle lo è: da esso dipende la riuscita di un libro. Purtroppo qui non ci siamo: racconti abbozzati pervasi da un certo autocompiacimento del narratore che, come una coltre d'ombra, ammorba e spegne ogni guizzo di interessante originalità. Peccato: spunto ottimo, realizzazione mediocre.

Chiudi

Recensioni

2,2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

«Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!»

 Con queste battute Nanni Moretti, nel film Palombella Rossa, controbatte con forza la vacuità delle argomentazioni e del linguaggio del suo interlocutore. Andrea Bajani, attraverso il suo libro La vita non è in ordine alfabetico, sembra volerci ricordare proprio questo: il valore autentico, imprescindibile e assoluto delle parole e la responsabilità che deriva dal loro uso. Lo scrittore ci riporta tra i banchi della scuola elementare, a quel tempo magico in cui il maestro ci rovesciava addosso una pioggia di forme nuove che dovevamo imparare a riconoscere, inaugurando così il nostro rapporto con il mondo nuovo e variopinto delle lettere, delle parole e delle frasi, quando tutto intorno a noi cominciava ad assumere un significato diverso perché ogni cosa poteva avere finalmente un nome, e quel nome poteva essere scritto sulla lavagna o sul quaderno.

In questo percorso che va dall'infanzia all'età matura tutto ciò che abbiamo fatto, detto, vissuto, sentito, sperimentato, ogni sentimento di odio, amore, sofferenza, sorpresa, paura, delusione, tutto, ogni singolo istante della nostra esistenza, è passato attraverso il vaglio delle lettere dell'alfabeto, attraverso le loro infinite combinazioni che danno luogo alle parole, che si intrecciano dando vita alle frasi, che a loro volta si legano tra loro, creando le storie. E le storie non sono nulla più della vita che prende forma su carta. Come le trentotto brevi storie nate dalla penna di Andrea Bajani, che a partire da una parola scelta come titolo di ogni capitolo (ma che non è soltanto un titolo perché lassù, in cima alla pagina, pulsa, vibra e vive), fa sgorgare come una fontana un fiume di altre rumorose parole che indagano inezie del quotidiano, piccolezze che lascerebbero indifferente un occhio qualsiasi, ma che non possono non colpire nel profondo lo sguardo sensibile dello scrittore, attento a tutto ciò che è impercettibile e, proprio per questo, indispensabile. Questo piccolo libro è un invito a tornare bambini, a tornare a quella forza immaginativa che, come disse il poeta inglese William Blake, ci permette di «vedere il mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico»: quell'ingenua spontaneità che ci portava a dire le cose come stavano, a dargli un nome preciso e inequivocabile, a riconoscere la verità nelle parole. Perché questo è il punto nodale: la verità nelle parole, la verità delle parole.

Vi lascio allora a queste trentotto storie in ordine alfabetico, da sfogliare liberamente in ordine sparso perché, appunto, «la vita non è in ordine alfabetico».

«Con ventuno lettere (...) si può costruire e distruggere il mondo».

Recensione di Benedetta De Angelis

Si ringrazia il Master Professione Editoria dell'Università Cattolica di Milano

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Andrea Bajani

1975, Roma

Andrea Bajani è un autore italiano. Tra i vari riconoscimenti ottenuti in carriera, ricordiamo nel 2011 il Premio Bagutta con il romanzo Ogni promessa. Nel 2008 il Premio Super Mondello, il Premio Recanati e il Premio Brancati con il romanzo Se consideri le colpe. Scrittore di romanzi e racconti, reportage, opere teatrali e traduzioni dal francese e dall'inglese, dopo aver collaborato con «L'Indice» e con l'Osservatorio Letterario Giovanile del Comune, è divenuto consulente editoriale per la casa editrice Codice. I suoi articoli sono stati pubblicati su giornali nazionali ed esteri come «La Stampa, «l'Unità», «il manifesto», il supplemento domenicale de «Il Sole 24 ore», «Libération».Tra le sue opere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore