L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo intenso, ricco, dalla scrittura sontuosa. Avrebbe tutte le carte in regola per essere apprezzato e goduto, eppure ne sono rimasta delusa. I tre piani narrativi in cui si snoda la vicenda non riescono mai davvero ad intersecarsi tra loro, dando vita a stacchi netti che costringono il lettore a balzi di immaginazione. Non che io non ami i lavori complessi o macchinosi. Tuttavia avrei preferito che venisse chiarita in definitiva la sorte dei protagonisti. É evidentemente una scelta stilistico/artistica: tutto viene lasciato sospeso come in una partita a scacchi in cui si sceglie di pattare perché si conosce già l'esito infausto. Anche se il mistero dietro l'incontro sul treno tra Hans e il signor Frish viene infine chiarito, non possiamo sapere le modalità con cui si svolge il seguito. Appassionante comunque la parentesi storica, drammatica e cruda.
Amo gli scacchi e anche la lettura. È forse per quest’ultima passione che non sono riuscita ad apprezzare questo libro. Ho trovato la trama troppo “pasticciata” per i miei gusti ed una scrittura mediocre. Peccato.
Grande romanzo, scritto con stile limpido ed un incastro davvero conradiano. Ha più meriti del poco che riesco a dirne. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«… Il mercante chiese un chicco di grano per la prima casella della scacchiera, due chicchi per la seconda, quattro chicchi per la terza, e via a raddoppiare fino all'ultima casella (…) non potendo materialmente esaudire la richiesta (…) il Principe diede ordine di giustiziare immediatamente l'inventore degli scacchi.»
Duplicatio scacherii - La variante di Lüneburg
Il romanzo storico d’esordio di Paolo Mauresig è un intricato labirinto di esperienze e ricordi, dove il gioco degli scacchi segue i destini di tutti i protagonisti, legandoli come un filo.
La vicenda di cronaca della morte di un noto imprenditore tedesco si rivela essere il fulcro di un segreto la cui origine affonda in radici lontane, fin dai tempi in cui l’uomo, Dieter Frisch, serviva in un campo di concentramento come alto Ufficiale delle SS.
La fluidità dei racconti e il desiderio iniziale di scoprire il colpevole, tipiche di un avvincente giallo, si fondono e accompagnano i tristi ricordi di Tadori, un campione di scacchi ebreo deportato nel campo di Frisch. Le partite che l’Ufficiale lo costringe a giocare, dove ogni sconfitta rappresenta la morte di altri prigionieri, segnano profondamente l’uomo e molte altre esistenze, destinate a perseguitarlo.
Pezzi, mosse e partite si incastrano come personaggi, luoghi e momenti storici, attraverso una metanarrazione che cattura il lettore fino allo scacco finale.
di Jennifer Sartori
Si ringrazia il Master Booktelling
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore