L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che vita, quella di Joseph Needham, uno degli uomini più grandiosi del Ventesimo secolo! Quanta genialità, quanta dedizione per la scienza, quanto amore per la Cina! Pensate un po', Needham iniziò a studiare il cinese a 37 anni, e qualche anno dopo pubblicò il primo tomo della più importante opera enciclopedica dai tempi dell'Encyclopédie: Science and Civilisation in China, una saga storica, scientifica e letteraria a dir poco titanica, i cui volumi sono ancora in corso di pubblicazione nonostante la scomparsa di Needham stesso! Finalmente viene buttata in faccia agli occidentali una verità devastante: i cinesi hanno inventato quasi tutto. La stampa, la bussola, la polvere da sparo (invenzioni che hanno letteralmente contribuito a fondare l'età moderna!) erano già conosciute secoli prima in Cina. Ma lo sapevate che il libro stampato più antico al mondo, il famoso Sutra del Diamante ritrovato all'inizio del Novecento nelle grotte di Mogao, precede la Bibbia di Gutenberg di quasi 600 anni? Sapevate che il maestoso sistema d'irrigazione di Dujiangyan costruito nel 250 a. C. e tutt'oggi funzionante precede di tre secoli gli acquedotti romani? Sapevate che nel 132 d. C. un cinese inventò il primo sismografo, e che quello stesso cinese, tale Zhang Heng, tracciò una delle prime mappe stellari, in contemporanea ad Ipparco? Che il cosiddetto triangolo di Pascal era già noto ai matematici cinesi del XII secolo? Che nella Cina del XIII secolo già esistevano le bombe? Che i fiammiferi, inventati in Europa nemmeno due secoli fa, erano usati dai cinesi del V secolo e che nel X arrivarono addirittura a creare dei lanciafiamme? Needham è stato l'uomo che ci ha fatto conoscere tutto questo, l'uomo che ha gettato un ponte tra noi e l'estremo Oriente. Ma questa biografia non è solo il racconto del suo lavoro; è anche la splendida narrazione di una vita strepitosa, la vita di un uomo che si è consacrato alla scienza (e alle donne!) - la vita di un uomo che amava la Cina!
Biochimico e sinologo, l'intensa e avvincente vita di un grande intellettuale del 900. Un punto di riferimento per studiosi appassionati di Scienze naturali e Cina.
Libro meraviglioso su un personaggio che definire straordinario appare quasi riduttivo. Gli argomenti si accumulano: la Cina del passato, l?ingenuità del socialismo elitario europeo, l?anticonformismo universitario, un'infinità di avventure e di incontri con personaggi eccentrici e indimenticabili. Per concludersi con una riflessione attualissima sul futuro della Cina, che appare strettamente legato al futuro del mondo intero. Il tutto con uno stile leggero e scorrevolissimo: tipico caso in cui i cinque pallini sono davvero pochi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore