L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera minore di Roth, non molto coinvolgente e in parte inverosimile (mi riferisco alla co-protagonista, che lesbica, si innamora di un uomo ultrasessantenne).
Resta sempre un piacere leggere Roth che continua a scrivere benissimo romanzi di altissimo livello, tuttavia questo lo ritengo inferiore (e di molto) a tutti quelli scritti negli ultimi vent'anni.
Libro che si legge tutto d'un fiato, la trama e il personaggio principale catturano subito, e questo è un gran pregio a mio parere, l'attenzione del lettore e cmq il prodotto nel complesso non è niente male. Do adesso la mia chiave di lettura del testo, che assolutamente non è quella oggettiva, ma solo personale e buttata così tra le righe. Roth attraverso queste pagine mette al centro dell'opera un attore di successo, in un primo momento affermato, ricercato, idolatrato, insomma la classica persona realizzata senza sbavature e... poi gli scava il vuoto intorno. Il succo del romanzo è proprio il decadimento sia intellettivo che fisico, tutto questo supportato nella trama poi anche da una storia d'amore impossibile, che avrebbe dovuto tirare fuori il malcapitato attore dal vuoto di cui sopra , invece... Ho trovato molto calzanti e profonde alcune digressioni a riguardo della vecchiaia, in particolar modo mi hanno colpito le pagine in cui Roth descrive di come agli occhi di un genitore possa sembrar strano che un proprio figlio stabilisca legami affettivi profondi con persone molto più grandi di età. Intense e toccanti anche le pagine in cui il protagonista, ricoverato per depressione in un istituto di salute mentale, si confida e si apre con un'altra degente. Un libro che a mio parere ha un suo perché e lo considero interessante Bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima o poi ogni artista attraversa questa fase: il terrore di non avere più talento, anzi, di non averlo mai avuto. Per un attore si tratta del panico di restare da solo sul palcoscenico senza ricordare più nulla, per uno scrittore invece è l'ossessione di non avere più niente da scrivere. È in questo modo, con la frase Aveva perso la sua magia, che inizia l'ultimo breve romanzo di Philip Roth.
Giunto alla sua trentesima pubblicazione, quarant'anni dopo aver scritto Il lamento di Portnoy, Roth si trova senz'altro in una delle fasi più prolifiche della sua carriera. Che sia la vecchiaia di Zuckerman, uno dei personaggi più riusciti della sua produzione, o la vita sentimentale di giovani collegiali, come nell'ultimo romanzo Indignazione, Philip Roth non smentisce la sua fama di maestro della letteratura americana e la sua vocazione naturale allo scandalo. Dice lo scrittore: "Un libro fa scandalo solo se è scritto male", ma la regola non vale per i suoi romanzi, che fanno scandalo anche se sono scritti splendidamente.
In queste pagine lo scrittore americano ritorna sul tema del desiderio e della sua incontenibile persistenza nonostante la decadenza fisica. Sebbene non siano gli acciacchi prostatici del vecchio Zuckerman quello a cui si riferisce nelle prime pagine del romanzo, Roth descrive in maniera magistrale il senso di frustrazione e impotenza del protagonista di fronte al suo fallimento artistico. Lo stallo di Simon Axler, che affonda le sue ragioni nella tragica e ossessiva consapevolezza di se stesso, occupa tutta la prima parte del libro. Rimasto solo nella sua casa di campagna, dopo aver fatto fiasco in due grandi produzioni teatrali di New York e dopo essere stato mollato da sua moglie, Simon si ritrova all'età di sessant'anni solo e combattuto tra un flebilissimo istinto di sopravvivenza e il suo fucile da caccia. Un mese di permanenza in una clinica psichiatrica non fa che confermare le sue teorie sul suicidio, l'unico ed estremo strumento di affermazione della volontà in possesso di chi, come lui, ha ormai perso il controllo della sua vita.
Finché, una mattina grigia e carica di neve, compare sulla soglia di casa sua Pegeen Stapleford, quarantenne, lesbica, figlia di una coppia di attori con cui aveva collaborato in gioventù. È lei a riportare l'allegria nella sua vita, pur essendo una donna segnata dalla fine burrascosa della storia con la sua compagna. Pegeen decide all'improvviso di invertire la rotta e di ritornare alla vita eterosessuale ed in effetti è un vero e proprio esperimento quello che si compie ogni notte nella camera da letto dell'anziano attore, un esperimento che mette pericolosamente alla prova desideri e trasgressioni di questa improbabile coppia.
I temi del suicidio, dell'identità di genere e del desiderio percorrono le pagine intense e avvincenti di questo romanzo breve. Al contrario del suo protagonista, Roth non ha perso affatto la sua magia: continua a scandalizzare e ad affascinare con la sua prosa magistrale, la poesia delle sue parole, la visione rivoluzionaria e anarchica con cui si fa interprete dei sentimenti degli uomini e dei fatti del mondo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore