Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L' ultima moglie di Enrico VIII

L' ultima moglie di Enrico VIII di Carolly Erickson
Recensioni: 4/5
Catherine Parr ha soltanto sette anni quando il suo destino incrocia per la prima volta quello di Enrico VIII, il re d'Inghilterra divenuto celebre per aver incarnato lo spirito dell'assolutismo e aver rotto con la Chiesa di Roma. Bionda e con gli occhi azzurri, Cat - come tutti la chiamano - proviene da una famiglia della piccola nobiltà al seguito della regina Caterina d'Aragona. I due si incontrano durante un torneo che vede in gara il re d'Inghilterra e quello di Francia, al quale Cat viene portata dalla famiglia con lo scopo di trovarle un marito. Tra il sovrano e la bambina scatterà da subito un'intesa che li terrà in vario modo legati per tutta la vita. Quando anni dopo, adolescente, Catherine troverà il coraggio di chiedere udienza al re e supplicarlo di intercedere con la sua autorevolezza presso la sua famiglia perché le venga consentito di sposare il giovane che ama, non può immaginare che un giorno, passata anche lei attraverso vari matrimoni, finirà con il diventare la sesta e ultima moglie di Enrico. Mentre congiure ed esecuzioni si succedono nel caotico scenario che fa da sfondo alla Riforma protestante, lei stessa rischierà di cadere vittima della collera di Enrico. Solo grazie alle sue arti diplomatiche riuscirà a sfuggire miracolosamente alla morte, per trovarsi poi, suo malgrado, a scontrarsi con un'imbarazzante rivale: la principessa Elisabetta Tudor, futura regina d'Inghilterra. Catherine vincerà la sua battaglia, ma il costo sarà molto, molto elevato.)
4,12/5
Recensioni: 4/5
(27)
5
(12)
4
(6)
3
(7)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco&Cinzia
Recensioni: 3/5
romanzo

avevo già letto alcune biografie scritte dalla Erickson, questo è un romanzo ma comunque lo stile di questa scrittrice mi piace, si fa leggere bene non è pesante e anche se non si conosce bene la storia si riesce comunque a seguire la storia.

GiG
Recensioni: 3/5

Si assesta tra i i sentimentali-storici, trovando un valido spunto nelle vicende del famigerato re inglese per definire l'emotiva peripezia della protagonista. Il romanzo narrato in "prima persona" è ottimo per scopi come questo, e a mio parere l'autrice non si perde nemmeno troppo nel particolareggiare disperazione, affetto, gioia e vanità. Se preso per il giusto verso, ossia accettando l'intrattenimento, può perfino regalare qualche emozione in più. Forse, considerato l'obbligo di catalogarle, le mogli precedenti diventano solo caratteri passeggeri a cui è difficile attribuire il reale spessore che hanno rivestito all'epoca. Ma, come detto, l'esigenza narrativa deve fare delle vittime, anche illustri. Una stella per l'eleganza descrittiva, una per il trasporto che può trasmettere, una per il genere sempreverde.

sonia
Recensioni: 4/5

non è una biografia ma un romanzo su una figura poco conosciuta prima dell'incontro con il re, dopo, il resto è storia. ben scritto

Maria
Recensioni: 3/5

Mi è piaciuto molto. Adatto a chi ama il periodo storico in questione e la dinastia Tudor. Attraverso la protagonista e narratrice, appunto l'ultima moglie di Enrico VIII, Catherine Parr, si viene a conoscenza non solo del suo ruolo storico e della sua personalità, ma si tracciano anche i tratti della figura di questo re rivoluzionario. Resta comunque un romanzo, sicuramente con licenze narrative, ma molto fluido nella lettura che risulta piacevole e agile. Consigliato.

Iryna
Recensioni: 3/5

Questo libro mi e' piaciuto molto. Non e' un capolavoro, ma si legge ad un fiato. La protagonista e' descritta molto bene, la trama e' avvincente e non c'e' neanche una pagina noiosa. Lo consiglio per gli amanti della storia del medioevo.

elena
Recensioni: 5/5

Stupendo,la Erickson ha proprio un grande talento! Lo consiglio

Elisabetta
Recensioni: 4/5

Da appassionata di questo genere di romanzi devo dire che mi è piaciuto molto e lo consiglio vivamente! La lettura è scorrevole, un misto tra fatti storici e costruzione narrativa. Non annoia mai e devo dire che è ben scritto.

carlo
Recensioni: 4/5

(Carlo Brin) Come sempre, un libro della Carolly si legge sempre velocemente e con piacere. Questo risulta piu' romanzato, ma non per questo meno avvincente. Personalmente preferisco la Carolly quando si mantiene piu' vicina alla storia, ma il testo appassiona ugualmente e fa piu' luce su un personaggio che rimaneva un poco in penombra.

lorena
Recensioni: 4/5

Il libro è scritto bene, in modo molto scorrevole. Ho provato subito simpatia per la protagonista, una donna tenace e di grandi valori. Io lo consiglio a chi apprezza gli avvenimenti storici riguardanti la monarchia inglese; rimane comunque un romanzo e non un saggio.

Andrea
Recensioni: 1/5

Romanzo per nulla storico infarcito di avventure e amori da feuilletton. Non lascia nulla, però è scorrevole.

Attilio Alessandro
Recensioni: 2/5

Non un gran libro. Soprattutto pieno di avventure e amori alla Dumas. Ricerca storica pari a zero. La figura di Caterina Parr ne esce deliziosa e poco reale. Scorrevole.

Anna Lucia
Recensioni: 3/5

C.E. da il meglio nelle sue ottime biografie. Molto meno nel "romanzo" storico. Questo non è il massimo. Scorrevole e piacevole ma di non molta sostanza. Se pur buono come primo approccio a questo periodo della storia inglese.

Rita foderaro
Recensioni: 5/5

Quando si inizia un nuovo libro storico si è sempre interessati a scoprire nuove informazioni sul protagonista del libro. Quando ho iniziato questo bellissimo libro pensavo di conoscere già tutto sull'ultima moglie di enrico 8 ma mi sbagliavo di grosso avevo solo scalfito la superficie di questa donna carismatica ed intelligente e già mi ero innamorata della sua forza di volontà e del suo carattere fermo e deciso ma nel momento in cui sono entrata nel suo mondo, nel momento in cui ho sognato, ho pianto, ho riso insieme a lei mi sono resa conto che non stavo più leggendo il libro lo stavo vivendo insieme a lei.Consiglio la lettura del libro poichè merita di essere letto:) si scopre un nuovo mondo leggendolo e pochi scrittori riescono con maestria a catapultarti in un mondo ormai lontano dal nostro, posso dire che Erickson Carolly ci riesce benissimo :)Leggetelo :)

dani70
Recensioni: 4/5

Catherine Parr è un gran personaggio. Questo romanzo storico è avvincente ed emozionante, e durante la lettura mi sembrava addirittura di essere alla corte del re. Bello.

Yaris
Recensioni: 5/5

Un libro ben scritto, scorrevole e non banale, forse un po' spento in certi punti, ma comunque magistralmente documentato. Caterina Parr è un personaggio storico che spesso si dimentica, o si considera poco, una moglie insignificante perchè sopravvissuta al re inglese più famoso di sempre. Grazie a questo libro si scopre invece una donna incredibile, determinata, saggia e avventata insieme, quasi un'eroina dei nostri tempi. Letto in quest'ottica, non delude certamente.

Lucia
Recensioni: 3/5

Una via di mezzo. Niente di particolarmente esaltante. Si legge bene, scorrevole ma poco coinvolgente. Alla fine lascia ben poco.

Silvana
Recensioni: 5/5

Probabilmente è il libro più bello che ha scritto la erickson cmq sia bello . Leggetelo , lo consiglio :)

Silvana
Recensioni: 5/5

Bello bello bello! Lo consiglio, una lettura coinvolgente direi, e il ritratto di questa donna la fa uscire a testa alta. leggetelo :)

miki
Recensioni: 5/5

sicuramente è un bel libro da leggere,certo la storia non viene rispettata al 100% però un bel 70%si!!...è normale che ci sia un pò di fantasia da parte della scrittrice..comunque rimane un libro che consiglio a tutti di leggerlo!!

Roberta
Recensioni: 4/5

Catherine Parr, ultima delle 6 mogli di Enrico VIII, e' stata una donna forte e coraggiosa. Ha dimostrato una grande abilita' nel sapersi destreggiare tra gli innumerevoli intrighi di corte ma soprattutto e' riuscita a non inimicarsi il potente sovrano, noto per la sua irascibilita', causa spesso di vita o morte per i suoi sudditi.

Marianne72
Recensioni: 5/5

Appassionante. Biografia romanzata che davvero vale la pena di leggere.

elisa
Recensioni: 3/5

Una romanzo scorrevole, che può essere piacevole solo se considerato una lettura senza alcuna pretesa di accuratezza storica. Lo sconsiglierei a chi volesse avvicinarsi al periodo storico in modo rigoroso: d'altro canto l'avviso della scrittrice sul fatto di essersi solo "ispirata" a personaggi reali è chiaro e andrebbe tenuto in considerazione. La traduzione sembra rispettare lo spirito del testo inglese.

pamela
Recensioni: 5/5

Meraviglioso!!!!

Dani Giordano
Recensioni: 5/5

Uno splendido libro, che coinvolge il lettore e lo trasporta nell'Inghilterra del XVI secolo. Riviviamo gli intrighi di corte, la caccia agli eretici, la povertà dei contadini, la leggerezza e la pericolosità della vita dei cortigiani, la superstizione, l'Inquisizione, i pranzi luculliani, la caccia del re e tanto, tanto altro ancora. Su tutto la mastodontica e maestosa figura del Re che può tutto, ma che spesso è egli stesso vittima degli intrighi e delle lotte di potere. E che dire della spietatezza di chi faceva uccidere con grande facilità la sua stessa moglie? E delle continue morti di bambini? E delle morti di parto? Tante notizie affascinanti, egregiamente narrate dall'autrice. Da leggere sicuramente.

Nikita
Recensioni: 5/5

A l'inizio della lettura,visto che e scrito e descritto favolosamente, mi sembrava di vedere un film,man mano che leggevo ero la protagonista e o vissuto tutte le sue ansie, paure e amori insieme a lei .Si attiene molto alla storia ma non manca la parte emotiva ed e proprio cosi che mi posso immaginare che sia stato Enrico.Dire consigliato e poco,e assolutamente da leggere

Fosca
Recensioni: 5/5

Mi è piaciuto moltissimo! appena l'ho finito mi è venuta voglia di approfondire la storia dei Tudor (e del loro intricatissimo albero genealogico). Mi ha ipnotizzato dalla prima all'ultima pagina... scorrevole, chiaro, ma anche romanzato, attenendosi comunque in ogni caso - anche in quelli più incredibili! - a fatti storici realmente avvenuti

Fosca
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo! le prime due o tre pagine non mi hanno convinto, ma poi, quando la scrittrice prende lo slancio... sensazionale! Per di più, il romanzo tratta la vita di una protagonista molto legata a uno dei personaggi più interessanti della storia dell'ultimo millennio, almeno a mio parere: Enrico VIII, padre della regina Elisabetta, che ebbe sei mogli, di cui cinque morirono per cause a lui strettamente legate. Ne consiglio vivamente la lettura.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore