L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pochi colpi di scena, trama a tratti ridicola e calata dall'alto ex abrupto, linearità tediosa.
un bel libro..la descrizione degli avvenimenti si svolge contemporaneamente in due periodi..quello successivo alla morte di Gesù Cristo e quello nostro attuale.Non è mai confusionario molto scorrevole e per lunghi tratti interessante.Non mi è piaciuto tantissimo come è finito..troppo in fretta.La chiesa comunque ne esce distrutta a tutti i livelli. Direi che lo consiglio a tutti
IL TREDICESIMO APOSTOLO è, tra i libri che ho letto e recensito, il primo romanzo a sfondo religioso supportato da una solida base storica. Apprezzabile “La verità storica dietro Il tredicesimo apostolo” che Michel Benoit, l’autore, ha voluto posporre per spiegare il suo modus operandi. Un capitolo conclusivo in cui si ribadisce che “la finzione prolunga la storia”, bacchettando Il Codice Da Vinci et similia. La finzione è verosimile laddove il fatto non è documentabile. La narrazione procede in un’alternanza di capitoli ambientati tra presente e passato, una sorta di viaggio parallelo tra due momenti: le vicissitudini e i tormenti di Padre Nil, il protagonista che indaga nel nome di Padre Andrei, e gli ultimi giorni terreni di Gesù, da cui parte la ricostruzione degli eventi storici che hanno condotto “il nazoreno” fino ai giorni nostri… Una ricostruzione che s’intreccia con le figure di Monsignor Alessandro Calfo, del Cardinale Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede Emil Riedinger (chissà a chi si allude…) e del vecchio malato Pontefice dalla mano tremolante…agguerriti difensori dell’oscuro segreto celato tra le mura del Vaticano. Un passato che c’è stato tramandato su commissione, una religione fondata su dogmi costruiti a tavolino per accaparrarsi il potere eterno ed una figura da riscoprire e rivalutare, quella del tredicesimo apostolo e del suo messaggio (affidato ad un’epistola nel romanzo) d’amore. E’ un thriller decisamente ben costruito (per la prima volta concordo con Le Monde), ma che risulta indigesto in alcune parte centrali, troppo distanti dalla nostra cultura. Vuole aprire gli occhi al Mondo Occidentale, proponendo eventi plausibili in uno stile scorrevole, intriso di misticismo. In questi giorni, il colonnello Gheddafi ha letto alcuni versi del Corano a centinaia di ragazze italiane, esortandole a convertirsi all’Islam. Al termine di questa lettura mi sono chiesto se non avesse tutti i torti. Per alcuni potrebbe essere un cammino d’iniziazione. Lo consiglierei.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore