Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tempi, spazi, raggruppamenti. Un dispositivo di analisi e valutazione dell'organizzazione pedagogica della scuola dell'infanzia (DAVOPSI) - copertina
Tempi, spazi, raggruppamenti. Un dispositivo di analisi e valutazione dell'organizzazione pedagogica della scuola dell'infanzia (DAVOPSI) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tempi, spazi, raggruppamenti. Un dispositivo di analisi e valutazione dell'organizzazione pedagogica della scuola dell'infanzia (DAVOPSI)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,80 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
28,00 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL PAPIRO
11,20 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità in 2 giorni lavorativi disponibilità in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,80 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
28,00 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
11,20 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità in 2 giorni lavorativi disponibilità in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tempi, spazi, raggruppamenti. Un dispositivo di analisi e valutazione dell'organizzazione pedagogica della scuola dell'infanzia (DAVOPSI) - copertina

Descrizione


Lo strumento, nato in forma abbozzata come esito del progetto ministeriale ALICE, ha preso forma e si è precisato nel corso di esperienze di ricerca-formazione che hanno coinvolto un numero ragguardevole di scuole e di insegnanti nell'ambito di alcuni progetti regionali. Nella sua formulazione finale risente degli accomodamenti e delle integrazioni apportati in seguito a prove effettuate sul campo e alle osservazioni di testimoni privilegiati. Lo strumento è dunque un ausilio per riflettere collegialmente su aspetti del contesto educativo (spazi, tempi, raggruppamenti infantili). La lettura del volume può risultare utile per riflettere sulle variabili contestuali della scuola dell'infanzia, per una verifica non impressionistica della qualità di tempi, spazi, raggruppamenti nella propria scuola, per organizzare sui medesimi temi percorsi di formazione e di valutazione formativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
25 febbraio 2008
336 p., Brossura
9788884343888

Voce della critica

Questo volume collettaneo entra nel merito di come si possa agire consapevolmente sull'organizzazione ambientale della scuola dell'infanzia, in una prospettiva di valorizzazione della cultura infantile. Tale cultura affonda le sue radici nei contesti concreti in cui sia possibile verificare o meno gli effetti della propria azione, sia in relazione a figure di riferimento affidabili con cui si instaurino routine prevedibili, sia in relazione a iniziative di esplorazione, mentre si è guidati da persone più esperte o mentre ci si confronta con i propri pari. La tesi del libro è che la qualità educativa di questi processi sia in gran parte veicolata da aspetti organizzativi che dovrebbero divenire oggetto di scelta pedagogicamente motivata e collegialmente condivisa.
È in questa prospettiva di sensibilizzazione che è stato realizzato il percorso quadriennale di costruzione e validazione di un dispositivo di analisi e di valutazione dell'organizzazione pedagogica della scuola dell'infanzia (davopsi). Il percorso, realizzato con la consulenza delle ricercatrici-curatrici, ha coinvolto 35 scuole liguri e circa 150 insegnanti, all'interno del progetto ministeriale alice (autonomia, un laboratorio per l'innovazione del contesto educativo). Dalla prefazione (Maria Teresa Debenedetti, coordinatrice del progetto per il ministero) e dal primo capitolo (Anna Bondioli) si evidenzia subito come tale percorso abbia privilegiato un approccio di ricerca-formazione e la via negoziale su quella trasmissiva, attraverso un attivo e massiccio coinvolgimento delle istanze scolastiche nella validazione dello strumento, ai fini di stabilire chiarezza, importanza, esaustività e idea di qualità dei 147 item proposti.
I capitoli successivi concorrono a illustrare le diverse parti del dispositivo, definendone l'impalcatura teorica (capitolo 2 di Gabriella Digito, sulla temporalità; capitolo 3 di Antonio Garibaldi, sullo spazio; capitolo 4 di Donatella Savio sul gruppo di pari), la struttura pragmatica (capitolo 5 di Anna Bondioli) e quella riflessivo-valutativa (capitoli 6, 7 e 8 cui concorrono i numerosi collaboratori del progetto). I contenuti teorici e le argomentazioni che accompagnano gli item sollecitano così, su diversi piani, la capacità di osservazione, riflessione e autovalutazione riguardo all'organizzazione pedagogica del tempo (ad esempio, l'articolazione dei tempi della giornata educativa, il modo in cui vengono gestite le transizioni tra le diverse attività o potenziate le attività che favoriscono la simbolizzazione della temporalità), degli spazi (ad esempio, quelli interni alla sezione, extra-sezione ed esterni e le loro articolazioni in relazione a quanto vi siano incoraggiate le opportunità di interazione sociale) e dei raggruppamenti tra pari (ad esempio, quale dimensione e quale struttura possa meglio favorire la sperimentazione personale, la conoscenza di regole, la circolazione produttiva delle conoscenze tra i partecipanti). Soprattutto la riflessione sul gruppo dei pari assume un interesse trasversale, in quanto si tratta di un vincolo/risorsa costitutivo della dimensione collettiva dell'apprendere-insegnare, dall'asilo nido all'università.
Leggendo il libro dal punto di vista del dibattito attuale sui "tagli" del personale della scuola, si deduce che per fare dei piccoli gruppi e per gestire in modo formativo spazio e tempo occorre innanzitutto poter progettare momenti di compresenza tra i docenti, che siano pedagogicamente motivati. Al tempo stesso, il dispositivo illustrato fornisce un esempio di modello metodologico di come possa essere progettato un rinnovamento organizzativo, che riduca sprechi di tempo e di spazio, a partire da un'analisi documentata e specifica sia dei bisogni dei bambini che dell'identità storico-culturale delle istituzioni da loro frequentate. Infine, considerando che oggi il 100 per cento degli studenti italiani di tutte le regioni arriva all'obbligo dopo aver frequentato la scuola dell'infanzia da quando aveva tre anni (dati del ministero 2007-2008) e che la scuola dell'infanzia italiana è riconosciuta come una tra le migliori nel panorama internazionale, la lettura di questo libro diventa interessante anche per coglierne la sfida implicita, di cui possono essere portatori i bambini nei loro percorsi successivi. Laura Bonica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore