L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dietro un esibizionismo spesso goliardico(evidente la lezione di Michael Moore)il neo-regista affronta uno dei problemi più seri in America,ossia l'obesità.E lo fa puntando il dito quasi esclusivamente sulle multinazionali che hanno il solito e unico scopo di arricchirsi,vendendo in questo caso cibo-spazzatura e bombardando la gente di pubblicità fin dall'infanzia.Intento nobilissimo,e coraggiosa l'idea di mettersi in gioco in prima persona,ma alla fine il risultato è riuscito a metà.E si,perchè è comodo dare la colpa agli altri( che fino a un certo punto sono indubbiamente colpevoli),ma a me sembra che l'analisi sulla gente,anzi,sugli americani ignoranti e boccaloni,pronti ad ingoiarsi(letteralmente)ogni cosa poteva essere ampliata molto,ma molto di più.La McDonald,così come ogni altra catena di fast food non obbliga nessuno a mangiare i suoi prodotti.Beninteso,a me piace mangiare da McDonald,ma non ci andrei mai tre volte al giorno ogni santo giorno,perchè so perfettamente cosa mi succederebbe.Possibile che gli americani siano così ciechi da non poter fare altrettanto?Come Spurlock stesso afferma nel finale,la decisione sta a te:smetti,oppure va avanti a ingozzarti,diventa una palla di lardo e finisci all'ospedale,o all'altro mondo.Ma poi non ti lamentare perchè te la sei cercata(ridicolo secondo me,il fatto che abbiano fatto addirittura causa alla McDonlad).Questo poteva essere un bersaglio molto più appetibile,e il risultato sarebbe potuto essere molto più provocatorio e duro.Ma così non è stato.E alla fine l'unico risultato è stata l'eliminazione del menù "Super Size"(prontamente sostituito con altre schifezze se possibile peggiori).A tutto questo,aggiungiamo un doppiaggio italiano insensato e insopportabile,fatto con i piedi.Perchè non potete limitarvi a sottotitolare dico io?Vi risparmiate i soldi per i doppiatori.
molto godibile e istruttivo! come il sistema americano istruisce la gente al cibo spazzatura gia dalle prime scuole, cultura del consumismo e del cibo veloce e nocivo, senza che praticamente vengano date informazioni su cio che si induce ad ingurgitare, e senza che ciò venga minimamente criminalizzato! complimeti al protagonista x essersi offerto di mostrare al mondo come l'industria tenderebbe a farci diventare, dei morti che camminano con 1 aspettativa di vita di 40/50 anni...
E' un istruttivo e a tratti "divertente" documentario sul sistema dei fast-food. In realtà è una critica feroce a tutto il complesso consumistico e opulento della società americana che porta poi alle inevitabili distorsioni in termini di salute pubblica e privata. Di fatto lascia l'amaro in bocca (o meglio il grasso) e ti fa passare la voglia di assaggiare un pasto "veloce". Poi magari uno si sgranocchia un trancio di pizza unto e bisunto, due supplì e una birretta e si sente a posto con la coscienza ....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore