Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strutture antropologiche dell'immaginario. Introduzione all'archetipologia generale - Gilbert Durand - copertina
Strutture antropologiche dell'immaginario. Introduzione all'archetipologia generale - Gilbert Durand - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 162 liste dei desideri
Strutture antropologiche dell'immaginario. Introduzione all'archetipologia generale
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strutture antropologiche dell'immaginario. Introduzione all'archetipologia generale - Gilbert Durand - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra le più importanti opere contemporanee di antropologia, il libro di Gilbert Durand rappresenta una sintesi delle ricerche sulle strutture e sulla tipologia dei contenuti simbolici, quali risultano dai miti e dai frequenti rimandi alle arti, alla letteratura e alle diverse civiltà. Una sorta di "giardino" delle immagini, ordinato come la "botanica" di Linneo. Un repertorio organizzato attorno ad alcuni grandi schemi strutturali. Qui l'immaginario si manifesta in una retorica profonda, che conferisce il primato allo spazio "figurativo", sostituendo ai processi della spiegazione discorsiva classica, processi esplicativi spaziali e topologici.

Dettagli

2009
3 febbraio 2009
584 p., Brossura
9788822002440
Chiudi

Indice


Indice

Prefazione alla prima edizione

Prefazione alla seconda edizione

Prefazione alla nuova edizione italiana

Introduzione
- Le immagini da «quattro soldi» - Il simbolo e le sue motivazioni - Metodo di convergenza e psicologismo metodologico - Intimazioni antropologiche, piano e vocabolario

LIBRO PRIMO: IL REGIME DIURNO DELL’IMMAGINE

I. I VOLTI DEL TEMPO
- 1. I simboli teriomorfi
- 2. I simboli nictomorfi
- 3. I simboli catamorfi

II. LO SCETTRO E LA SPADA
- 1. I simboli ascensionali
- 2. I simboli spettacolari
- 3. I simboli diairetici
- 4. Regime diurno e strutture schizomorfe dell’immaginario

LIBRO SECONDO: IL REGIME NOTTURNO DELL’IMMAGINE

I. LA DISCESA E LA COPPA
- 1. I simboli dell’inversione
- 2. I simboli dell’intimità
- 3. Le strutture mistiche dell’immaginario

II. DAL DENARO AL BASTONE
- 1. I simboli ciclici
- 2. Dallo schema ritmico al mito del progresso
- 3. Strutture sintetiche dell’immaginario e stili della storia
- 4. Miti e semantismo

LIBRO TERZO: ELEMENTI PER UNA FANTASTICA TRASCENDENTALE
- 1. L’universalità degli archetipi
- 2. Lo spazio, forma a priori della fantastica
- 3. Lo schematismo trascendentale dell’eufemismo

Conclusione

Appendice I
- L’utilizzo in archetipologia della terminologia di Stéphane Lupasco

Appendice II
- Classificazione isotopica delle immagini

Bibliografia

Indice dei temi simbolici, archetipici e mitici

Indice dei nomi propri mitologici

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ANTONIO D'AGOSTINO
Recensioni: 5/5

Opera fondamentale. Un pilastro del pensiero contemporaneo.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore