L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo volumetto, che per fortuna vedo ora finalmente ristampato. Chi cerca azione (mi riferisco a commenti precedenti) può senz'altro prendersi qualcosa di Andy McNab, quanto a questo: sincero e sentito come pochi nel suo ripercorrere quarant'anni dopo le piste battute da Kerouac, nostalgico ma non stucchevole, ricco di continue citazioni. Può far scoprire (o riscoprire) numerosi altri libri, è zeppo di rimandi. Un grazie a Cesare Fiumi.
Un libro che alla fine risulta piuttosto noioso. Un tributo che andava versato al povero Jack Kerouac. Putroppo Fiume Cesare, ha partorito qualcosa che non definirei per "nostalgici", ma per veri maniaci. Troppe (quasi una per pagina) citazioni ai testi di Kerouac, non solo "On the road" ma anche altre sue opere. Inoltre, così come per l' "On the road " del "maestro", anche in questa di Fiume Cesare l'interazione con altri personaggi è pressochè assente. Però è trovo giusto e doveroso che x i 40 anni di On the road, qualcuno si sia preso la briga di fare un paragone tra quello che è stato allora e quello che siamo oggi. Resta in comune il mito per la vita on the road, prendere, partire, andare, vivere tutto intensamente. Uno stile di vita che per migliaia di giovani, di tutti i decenni della seconda metà del 900, è diventato un mito. Per me, il libro vale il prezzo di copertina. Non sarà un capolavoro di azione, ma è cmq un qualcosa che gli appassionati del genere vogliono ed amano, per poi rimpiangere i tempi passati.
L'America del mito. Ci sono tutti gli elementi che noi italiani vediano nell'America,e che oggi non esitono più. Ma l'autore li fa sentive vivi assieme al lettore,come se lui stesso li avesse portati on the road. Grazie a questo libro(il primo in assoluto che ho letto)mi sono appassionato ai libri di viaggio. Favoloso!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore