L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gran bel libro che riesce a condensare tutta la storia del mondo facendo anche ragionare sui motivi che hanno determinato quelle svolte. Assolutamente da leggere.
Condensare in poco più di 400 pagine la storia del mondo aggiornata al secondo semestre del 2023 (suddivisa in preistoria, storia antica, moderna e contemporanea) in un testo agile, accattivante e arricchente è certamente un’impresa da guinness. Stiamo parlando della storia del mondo intero, non limitata ad un certo periodo, a una sola civiltà o ad una determinata area geografica occidentale od orientale. Qui si parte dal Sapiens - la cui origine per alcuni è datata oltre 200.000 ani fa - straordinaria creatura che partendo dall’ Africa è riuscito a colonizzare nell’arco di millenni tutto il pianeta e la sua storia ha coinvolto mondo occidentale, orientale, le Americhe, l’Australia. Nel testo non manca nulla. Riferimenti alla storia che più ci appartiene in quanto italiani (civiltà etrusca, greca e romana, medioevo, umanesimo, rinascimento …), ma anche di quanto in parallelo avveniva e avviene in Europa, in Asia (in particolare in Cina), nell’America latina … Emergono le qualità, ma anche i difetti e i limiti dei Sapiens, diversi fra un popolo e l’altro ( per etnia, religione, fede politica, cultura, interessi commerciali , ecc) ma con un denominatore comune: tutti i Sapiens hanno curiosità, inventiva, fame di conoscenza e soprattutto di potere, di espansione e di prevaricazione nei confronti degli altri. E’ per questo che la storia del mondo – indipendentemente dall’epoca e dall’area geografica considerata – è fondamentalmente una storia di guerre ( per territorio, per religione, per ideologie, per motivi economici …), dall’origini ai nostri tempi. In questo enorme scenario sono inseriti nel testo i nomi dei grandi personaggi ( nel bene e nel male) che hanno lasciato o lasceranno un segno indelebile, le scoperte in tutti campi che hanno rivoluzionato la nostra vita e le sfide fantastiche e forse anche inquietanti che attendono il Sapiens di oggi e di domani: tutela del pianeta, bioetica, migrazioni, intelligenza artificiale …
Condensare in poco più di 400 pagine la storia del mondo aggiornata al 2023 (suddivisa in preistoria, storia antica, moderna e contemporanea) in un testo agile, accattivante e arricchente è certamente un’impresa da guinness. Stiamo parlando della storia del mondo intero, non limitata ad un certo periodo, a una sola civiltà o ad una determinata area geografica occidentale od orientale. Qui si parte dal Sapiens - la cui origine per alcuni è datata oltre 200.000 ani fa - straordinaria creatura che partendo dall’ Africa è riuscito a colonizzare nell’arco di millenni tutto il pianeta, e la sua storia ha coinvolto mondo occidentale, orientale, le Americhe, l’Australia. Nel testo non manca nulla. Riferimenti alla storia che più ci appartiene in quanto italiani (civiltà etrusca, greca e romana, medioevo, umanesimo, rinascimento …), ma anche di quanto in parallelo avveniva e avviene in Europa, in Asia (in particolare in Cina), nell’America latina … Emergono le qualità, ma anche i difetti e i limiti dei Sapiens, diversi fra un popolo e l’altro ( per etnia, religione, fede politica, cultura, interessi commerciali , ecc) ma con un denominatore comune: tutti i Sapiens hanno curiosità, inventiva, fame di conoscenza e soprattutto di potere, di espansione e di prevaricazione nei confronti degli altri. E’ per questo che la storia del mondo – indipendentemente dall’epoca e dall’area geografica considerata – è fondamentalmente una storia di guerre ( per territorio, per religione, per ideologie, per motivi economici …), dall’origini ai nostri tempi. In questo enorme scenario sono inseriti nel testo i nomi dei grandi personaggi ( nel bene e nel male) che hanno lasciato o lasceranno un segno indelebile, le scoperte in tutti campi che hanno rivoluzionato la nostra vita e le sfide fantastiche e forse anche inquietanti che attendono il Sapiens di oggi e di domani: tutela del pianeta, migrazioni, bioetica, intelligenza artificiale …
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore