L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
All'inizio è stato piuttosto difficile entrare nella trama! Tanti nomi propri di persona difficili da ricordare. Ma verso la centesima pagina ho iniziato ad apprezzare la storia. E'interessantissimo conoscere le tradizioni indiane descritte nei minimi particolari. Tantissimi vocaboli in lingua indiana rallentano un po la lettura. Ma nonostante tutto è una storia appassionante e ora che sono prossima alla fine del libro quasi mi dispiace dovermi separare dalla protagonista Sivakami. La sua vita è davvero un pezzo di storia indiana. Consiglierei la lettura soltanto a lettori pazienti e senza fretta di arrivare alla fine. Va letto con calma e dedicandogli tutto il tempo necessario. Oltre ad essere lunghissimo (710 pagine)si impiega molto tempo per le tante parole in lingua originale delle quali va cercato il significato nel glossario. Ma sono sicura che la storia de LA STORIA BAMBINA resterà nella nostra memoria .... a differenza di tantissimi altri libri che ho letto e di cui non mi ricordo neanche minimamente la trama.
L'uso dell'indicativo presente e di numerosi nomi e termini della tradizione indiana non hanno di certo agevolato la mia lettura. Il romanzo è nel compleso abbastanza noioso, piatto, privo di colpi di scena. Bello conoscere alcuni aspetti dell'affascinante cultura indiana.
La sposa bambina è il libro decisamente più bello che io abbia letto negli ultimi due anni. Offre un approfondimento dettagliato della tradizione Indiana del periodo (1890-1950), non poi molto diversa da quella di oggi, soprattutto per quanto riguarda la condizione della donna e delle vedove in India. E' un libro che mi ha dato la possibilità di conoscere aspetti della cultura Indiana che non conoscevo, accrescendo anche il desiderio di approfondire alcuni aspetti. Le descrizioni precise dei luoghi e delle usanze (utilizzando molti termini Indiani) fanno da sfondo ad una storia di vita, che seppur di fantasia, appare molto realistica e nel raccontare le tre generazioni che si intrecciano. Ciò che mi ha un po' deluso, se devo essere onesta, è la fine del libro, le ultime pagine (Epilogo). Ritengo che la protagonista Sivakami avrebbe dovuto ricevere maggiore importanza ed avrei apprezzato anche un commento ed una descrizione dei suoi sentimenti soprattutto nei riguardi del comportamento di Vairum. Alla fine si sono riappacificati veramente ?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore