L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
La saga che ha ispirato «The Witcher», la serie evento di Netflix.
«Io non sono un'elfa incontrata nel bosco, che un bel mattino si può piantare in asso senza svegliarla. Tra te e me non c'è più niente. Niente, hai capito? Ma non significa che ti abbia perdonato. Non ti perdonerò mai, strigo. Mai.»
Si girò di scatto e se ne andò. Geralt guardò il cielo blu scuro al di sopra della linea nera delle montagne. Aveva voglia di ridere. Non sapeva perché.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Travolgente, esattamente come il primo libro. Bellissimo e comprensibile, leggere i cambiamenti caratteriali dei personaggi è qualcosa che affascina sempre di più, per non parlare della fantasia dei "mostri". Assolutamente consiglio la lettura per chi amante di questo genere.
Il secondo volume della saga dello strigo Geralt di Rivia è ancora una raccolta di racconti ma a differenza del primo, ho trovato questo un po' meno avvincente. Nei tre primi racconti lo strigo non ha un ruolo attivo all'interno della storia, è uno spettatore al pari di alcuni personaggi secondari poco caratterizzati. Nei successivi tre invece, Geralt mette finalmente mano alla spada e rende giustizia al suo ruolo. Una raccolta divisa in due metà, una trascurabile e un po' lenta, e l'altra più convincente e in linea con lo spirito della saga mostrato finora. Indubbiamente Sapkowski ci sa fare, il suo stile è diretto e asciutto, con una particolare attenzione ai dialoghi. Forse solo le vicende amorose tra Yennefer e Geralt risultano, a volte, un po' stucchevoli e fuori luogo. Non mi resta che scoprire cosa riserva il primo romanzo della saga.
Una saga fantasy diversa e avvincente, in cui lo scrittore rivisita a tinte fosche molte favole. Per fortuna i personaggi secondari sono divertenti o intelligenti, visto che i protagonisti sono decisamente antipatici e odiosi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore