Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sosteniamo la natura. I servizi ecosistemici della posidonia oceanica (praterie e spiaggiamenti) nel contrasto all'erosione costiera e ai cambiamenti climatici. Tutele e criticità gestionali
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sosteniamo la natura. I servizi ecosistemici della posidonia oceanica (praterie e spiaggiamenti) nel contrasto all'erosione costiera e ai cambiamenti climatici. Tutele e criticità gestionali - Elisabetta Sanna - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sosteniamo la natura. I servizi ecosistemici della posidonia oceanica (praterie e spiaggiamenti) nel contrasto all'erosione costiera e ai cambiamenti climatici. Tutele e criticità gestionali
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nella recente Comunicazione della Commissione Europea contenente la nuova Strategia UE per la Biodiversità al 2030 si legge a chiare lettere che per essere sana e resiliente una società deve dare alla natura lo spazio di cui ha bisogno. La recente pandemia di Covid-19 ci insegna quanto mai sia urgente intervenire per proteggere e ripristinare la natura: ci sta facendo prendere coscienza dei legami che esistono tra la nostra salute e la salute degli ecosistemi (…) il rischio di insorgenza e diffusione delle malattie infettive aumenta con la distruzione della natura. Per rafforzare la nostra resilienza e prevenire la comparsa e diffusione di malattie future è perciò fondamentale proteggere e ripristinare la biodiversità e il buon funzionamento degli ecosistemi. In questo lavoro si è soffermata l'attenzione su un elemento della biodiversità fondamentale per gli ecosistemi costieri e per l'ambiente in generale: la posidonia oceanica. Si tratta di una fanerogama marina che svolge importanti servizi ecosistemici in particolare nel contrasto all'erosione delle coste (mitigando la forza erosiva del moto ondoso) e nel contrasto ai cambiamenti climatici (attraverso la capacità di stoccaggio permanete di co2 dall'atmosfera). Per meglio comprendere il concetto di servizio ecosistemico e capitale naturale (di cui alla221/2015 recante Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali) , si è partiti dal ruolo ecologico della posidonia riportando i risultati di studi scientifici del settore e di amministrazioni costiere italiane straniere. Nonostante le normative internazionali e comunitarie che tutelano questa pianta sia nella forma delle praterie che degli spiaggiamenti, non esiste a livello nazionale una norma di tutela specifica per gli spiaggiamenti nonostante questi siano considerati: habitat determinanti del Mediterraneo dal protocollo Aspim della convenzione di Barcellona, siano un elemento fondamentale della biodiversità marina e costiera (di cui alla Convenzione sulla biodiversità), facciano parte del ciclo biologico della pianta e quindi siano elementi indispensabili per la salute delle stesse praterie tutelate dalla direttiva habitat. Inoltre, nonostante il ruolo ecologico fondamentale di queste fanerogame le circolari del mattm (al momento l'unico punto di riferimento per regioni e comuni costieri per la gestione degli spiaggiamenti) prevedono la possibilità di rimuoverle dalle spiagge laddove entrassero in conflitto con le esigenze di fruizione turistica. Una recente sentenza della Corte Costituzionale, rileva che, i residui della posidonia depositati sulle coste e sugli arenili "hanno una peculiare natura per essere, al contempo, risorsa di salvaguardia ambientale da un lato, e sostanza da assoggettare alla disciplina sui rifiuti, dall'altro". Quindi allo stato della normativa attuale le Regioni costiere (ma anche i comuni e gli stessi gestori) possono decidere di ripulire anche alla vista le spiagge dagli spiaggiamenti di posidonia purchè ciò accada nel rispetto della normativa sui rifiuti, eventualmente anche conferendo in discarica una biocenosi protetta. Nel lavoro si è voluto evidenziare l'enorme danno all'ambiente che queste operazioni di pulizia creano alle spiagge non solo in termini di perdita di bilancio sedimentario (e tanto altro ampiamente evidenziato da tutti gli studi scientifici del settore) ma anche in termini di potenziale degrado delle stesse praterie che, una volta degradate o distrutte, rilasceranno nell'atmosfera e nei mari il carbonio che hanno immagazzinato per s
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
210 p.
Reflowable
9791220344876
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore