L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è coinvolgente, scritto con un linguaggio semplice e tratto da una storia vera. Io ho avuto il piacere di incontrare l'autrice che ha spiegato come ha incontrato questa ragazza e come insieme hanno scritto questo libro. Lo consiglio sia ai ragazzi che agli adulti perché fa capire la situazione che si sta vivendo ai giorni nostri in Siria.
La giornalista ha raccolto la testimonianza di una ragazzina siriana 14enne conosciuta da migrante accampata in un parco di Belgrado (Serbia)e che nell'estate 2015 ha attraversato Turchia, Grecia, Balcani ed Europa per mettersi in salvo infine in Olanda, senza l'appoggio della sua famiglia, rimasta in Siria. E' un resoconto veritiero, fondato e terribile di una fuga verso la libertà. La Ghirardelli riporta da Maxima - attraverso la rielaborazione di dialoghi ed interviste registrati sia a Belgrado durante la fuga, che in Olanda, - il suo pericolosissimo viaggio via terra e via mare, in tutte le sue tappe. Testimonianza vera, concreta che tutti noi, che ci diciamo "persone civili", abbiamo il dovere di conoscere. Interessanti anche le brevi ma acute e pertinenti riflessioni personali di Maxima sull'esperienza affrontata, sulla situazione politica siriana e sugli atteggiamenti delle persone incontrate dai migranti nei vari paesi. Grazie a Maxima e Francesca per questa testimonianza, spero che i proventi del libri vadano anche a favore della causa dei migranti e per una miglior presa di coscienza delle problematiche dei profughi, non solo siriani. Perché in futuro non potremo dire "non sapevamo" e chi ha vissuto queste tragedie non potrà mai dimenticarle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore