L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro che racconta il pensiero e la storia imprenditoriale di questo uomo, le sue ideologie e ila sua passione per la filosofia e per la concezione di bello e amore universale, Questi saranno temi che costituiranno i principi sui quali Cucinelli ha impermeato la propria attività lavorativa e vita personale. Il libro è scritto in modo semplice e la storia è interessante, quello che ho trovato un po' troppo forzato è il continuo ed esagerato riferimento a frasi di filosofi e personaggi storici, come se il solo evocarne il nome fosse garanzia di aver prodotto una scrittura di alto contenuto letterario. Lo consiglio a chi è interessato a conoscere le vicende delle grandi famiglie italiane fondatrici di industrie e manifatture del secolo scorso e che hanno lasciato il segno nella nostra storia.
Mi hanno regalato questo libro scritto dall'imprenditore Cucinelli; lo stile è semplice, quasi ingenuo, la narrazione intervallata da immagini purtroppo in bianco e nero (un'economia inutile, anzi un peccato, a mio avviso, perché il colore le avrebbe rese più suggestive; o forse l'autore ha ritenuto più eleganti i toni del grigio e del nero?). A dire la verità, sono rimasta un po' delusa perché non racconta gli inizi della sua attività e come ha fatto, da figlio di contadini qual è, a costruire la sua fortuna. Si concentra invece sul concetto di bellezza che può essere associata alla realtà produttiva, anzi può promuovere l'operosità e la creatività individuali, invece che rimanere confinata al settore dell'arte e della poesia. Un po' stucchevole il continuo citare i classici greci in particolare e la loro modernità (felicemente segnalata anche da Cristina dell'Acqua e da Andrea Marcolongo nei loro libri), gli intellettuali e i testi antichi in genere. Concordo con lui quando celebra l'importanza della bellezza, della storia e della cultura nella vita dell'uomo. Un libro da leggere per guardare all'epoca in cui viviamo con una prospettiva più ampia. Dal testo: "La passione per Solomeo è probabilmente qualcosa che simboleggia la riconquista della serenità, il luogo dove sto realmente bene, qualcosa che potrei definire in un certo senso la mia patria. Da questa serenità è nato l'amore per questo caro borgo e il desiderio di restaurarlo, proteggerlo, abbellirlo. Quante volte ho pensato a un concetto di giardino un po' diverso da quello tradizionale, inteso come recinto dei suoi preziosi fiori e frutti, mentre per me il giardino è un'entità diffusa, aperta e senza chiusure. A poco a poco, queste ed altre esperienze mi hanno fatto concepire il progetto di raccontare la mia vita e il sogno di un capitalismo umanistico nato e cresciuto a Solomeo". Pag. 16.
Brunello Cucinelli ci accompagna tra le strade di Solomeo, presentandoci il borgo e, quindi, la sua storia e lo fa con leggerezza e profondità, rendendo la lettura piacevole e mai banale. E' un uomo che affonda le radici nella cultura contadina, cita i Grandi del passato e guarda al futuro ed ai giovani. Tante virtù e pochi vizi, su tutti: il culto della bellezza e la custodia del Creato. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore