Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato - Massimo Recalcati - copertina
Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato - Massimo Recalcati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 146 liste dei desideri
Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libri Appesi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato - Massimo Recalcati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo il Padre e la Madre, Massimo Recalcati indaga la figura del Figlio. Un libro fondamentale che completa una trilogia di grande successo.

Massimo Recalcati lavora sulla fisionomia psichica dei figli nel mondo di oggi e indica la possibilità di un superamento dell'Edipo, a partire dalla parabola evangelica del figliol prodigo, che apre una possibilità invisibile al mito greco: quella del ritorno alla legge del padre e della capacità del padre di festeggiare quel ritorno. Perché i nostri figli vivono immersi in un mondo che mai come oggi è quello del godimento cieco e vuoto, e a volte sembrano lontani, forse perduti. Tuttavia, come Recalcati indica, attingendo alla sua esperienza clinica, ma anche lavorando su figure di figlio come Amleto o Isacco, c'è sempre la possibilità che un figlio si ritrovi, e venga ritrovato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
30 marzo 2017
128 p., Brossura
9788807173189

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ADEP
Recensioni: 5/5

E' impossibile descrivere le opere di Recalcati in poche righe. Gli studi di questo immenso psicoterapeuta affrontano le dinamiche di coopia, i rapporti genitori - figli, nonchè la posizione dei figli nel mondo in relazione con società, gruppi e istituzioni. Tutti i genitori che vogliono affrontare con responsabilità tale compito dovrebbero leggere queste preziose pagine.

Michele
Recensioni: 5/5

"Il segreto del figlio" è stato fonte di ispirazione per l'elaborazione della mia tesina di maturità. Recalcati riesce con semplicità e chiarezza a rappresentare il percorso evolutivo della figura del padre e di quella antitetica del figlio. Isacco ed Edipo sono i protagonisti attraverso cui Recalcati descrive due tipologie di rapporto padre-figlio diversi. Un libro che porta inevitabilmente ad interrogarsi sul proprio rapporto con il padre, toccando sfere emozionali diverse e dando numerosi spunti di riflessione. Consigliatissimo.

luciano
Recensioni: 5/5

Il padre è il simbolo della Legge, dell'autorità, del super- io. In Edipo il padre Laio viene ucciso dal figlio. La Legge è violata. Edipo si acceca. La tragedia è compiuta. Nel figliol prodigo, del Vangelo di Luca, il figlio abbandona il padre pretendendo la sua parte di eredità. Viola la Legge, ma la tragedia non si compie. Il padre perdona e perdonando egli stesso viola la Legge, si fa eretico. In nome dell'amore abbraccia il figlio ritrovato, per lui fa festa e uccide il vitello grasso. Il padre sa che è perdendosi che ci si ritrova e che anche perdendosi, se ci sono braccia che accolgono e mani che accarezzano, si diventa quello che si è sempre stati.

Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Non tutti siamo padri o madri. Tutti noi però siamo e saremo sempre figli.

Il segreto del figlio è l’ideale prosecuzione di una trilogia cui Massimo Recalcati ha dato inizio con Cosa resta del padre? (2013) e Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno (2015), con la quale ha indagato le figure genitoriali con arguzia e semplicità.

Il libro è diviso in due parti attentamente studiate per indagare il segreto enunciato nel titolo: la prima parte tratta della tragedia dell’Edipo re, mentre la seconda espone la parabola lucana del figlio ritrovato. Le due storie servono all’autore per esplorare la psiche del figlio: colui che non ha vita propria ma ha solo vita donata. Vita donata da quello che Recalcati chiama “l’Altro”. Attraverso un percorso che prende spunto dalla condizione del figlio (“La vita umana viene sempre al mondo come vita del figlio”), passa dal mito dello schiavo-passeggero e dal mito di Edipo (“Lo schiavo-messaggero è prigioniero del messaggio dell’Altro. Il figlio, in quanto erede, eredita la sentenza dell’Altro? Siamo solo l’esito di una necessità inesorabile? Povere marionette giocate dal tiro di dadi dell’Altro?”) e attraversa la condizione che ormai tutti chiamiamo “sindrome di Edipo” – con un ottimo sunto in chiave psicologica della vicenda di Edipo, Laio e Giocasta, dell’infanticidio mancato, del parricidio inconsapevole e dell’incesto senza colpa – Recalcati conduce il lettore verso l’insaziabile ricerca di verità che ognuno di noi ha in seno a sé stesso. Indaga le colpe tramandate delle quali il figlio deve sempre farsi carico, e infine si chiede: “Quanta verità può sopportare un uomo?”

Così scrive Recalcati nella sua introduzione:

“Non so davvero nulla della vita dei miei figli, ma li amo proprio per questo. Sempre alla porta ad attenderli senza però mai chiedere loro di ritornare. Vicino non perché li comprendo, ma perché stimo il loro segreto.”

È questo il senso di tutto il libro, e, forse, di tutta la ricerca dell’autore.

Con questo libro Recalcati si dimostra ottimo divulgatore di psicologia: il suo linguaggio è semplice anche quando tratta di argomenti complessi, creando un testo che scorre velocemente, adatto anche a chi non si è mai cimentato prima d’ora con questo genere di letture, ma anche a chi intenda approfondire il tema della genitorialità.

Recensione di Eros Colombo

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Massimo Recalcati

1959, Italia

Massimo Recalcati è uno psicoanalista lacaniano e autore. Si è formato alla psicoanalisi a Parigi con Jacques-Alain Miller. Tra i più noti psicoanalisti in Italia, è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e direttore dell’IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). È stato direttore scientifico nazionale dell'ABA (Associazione per lo studio e la ricerca dell'anoressia e della bulimia) dal 1994 al 2002. Ha insegnato nelle Università di Milano, Padova, Urbino e Losanna. Oggi insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università degli Studi di Pavia e Psicoanalisi e scienze umane presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona.Nel 2003...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore